Portrait of Eleonora Lampugnani Oil on Canvas XVI Century
Features
Work title: Ritratto di Eleonora Lampugnani
Artistic school: Lombard School
Time: 16th Century / 1501 - 1600
Subject: Portrait/Face
Artistic technique: Painting
Technical specification: Oil on Canvas
Description : Ritratto di Eleonora Lampugnani
Oil on canvas. Lombard school. The rich lady portrayed is accompanied by the identifying inscription at the top right which reads "Eleonora Lampuniana Nupta N.V. Bartolomei De Cornu 1478": it is therefore Eleonora Lampugnani wife of Bartolomeo Del Corno. The Lampugnani family is an ancient patrician family of Milan (the name derives from the Lampugnano neighbourhood), with residences in Legnano and Busto Arsizio, and to which Filippo Maria Visconti (Duke of Milan) assigned the fief of Trecate in the fifteenth century; the noblewoman's husband belonged to the noble Piedmontese Corno family (originally called Del Corno). The noblewoman is portrayed standing, in a splendid richly embroidered dress, embellished with lace; she lays her hand on a precious box inlaid with ivory, probably a coin cabinet, a symbol of wealth and power, surmounted by a vase with flowers, a symbol of vanity. The painting has an ancient restoration on the hands, which are of lower quality than the face, the clothes, the glass jar. The painting comes from an antique Lombard collection. The date 1478, reported in the inscription, is not very consistent with the sixteenth-century clothing: according to the story of the family of origin of the painting, the date that appeared before the last restoration was 1578, and therefore it would be a modification mistakenly made by the restorer.
Product Condition:
Fair condition. Wear consistent with age and use. Any damage or loss is displayed as completely as possible in the pictures. Product with a Certificate of Authenticity and Lawful Origin.
frame Size (cm):
Height: 117
Width: 91
Depth: 2
work dimensions (cm):
Height: 116
Width: 90
Additional Information
Artistic school: Lombard School
Time: 16th Century / 1501 - 1600
Subject: Portrait/Face
Artistic technique: Painting
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto come la carta, la tela, la seta, la ceramica, il legno, il vetro o un muro. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, che li porti a uno stadio liquido, più fluido o più denso, e un collante, che permetta l'adesione duratura al supporto. Chi dipinge è detto pittore o pittrice. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte.Technical specification: Oil on Canvas
The oil painting is a painting technique using powder pigments mixed with bases in inert and oils.Other customers have searched:
Pittura antica, artisti italiani, pittura olio su tela, arte 800, pittura antica, arte novecento, oggetti d'arte, ritratto di signora, dipinto animali, quadro paesaggio montano, dipinto olio su tela, dipinto antico, dipinti natura morta, quadro antico, quadro del '600, pittori italiani quadri olio su tela paesaggi, paesaggio marino dipinto, paesaggio invernale dipinto, paesaggio autunnale dipinto, dipinto di paesaggio, arte antica, quadro religioso..
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Ecco alcuni tra i principali articoli:
Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Se sei appassionato di pittura antica, con tutta probabilità gusterai le schede di questi stupendi quadri:
"Dio parla a Noè dopo il diluvio", Jacopo da Ponte, detto il Bassano, seconda metà XVI secolo
Crocifissione, maestro della misericordia dell'accademia, terzo quarto del XIV secolo
Erminia incontra i pastori, Camillo Gavassetti, Seconda metà anni Venti del XVII Secolo
Eroine dell'antichità, Francesco Conti, XVIII secolo
Hieronymus III Francken, La Negazione di Pietro, XVII secolo
Jefte e la figlia, Girolamo Forabosco e aiuti, XVII secolo
L'Accademia di Platone, piccolo arazzo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Maddalena e San Giovanni Battista
Natura Morta, Bartolomeo Arbotori, XVIII secolo
Sacra Famiglia con San Giovannino, Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo
Testa Femminile, Andrea del Sarto, ambito di, post 1522
Uva, fichi, melagrana e pesche su un capitello - Maximilian Pfeiler, primo quarto XVIII secolo
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Product availability
The product is visible at Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.