Four Chinese Drawings On Rice Paper 19th Century
Features
Work title: Quattro dipinti cinesi su carta di riso
Time: 19th Century / 1801 - 1900
Subject: Genre Scenes
Origin: China
Artistic technique: Drawing
Technical specification: Mixed Technique
Description : Quattro dipinti cinesi su carta di riso
Drawings on rice paper. They represent four scenes of popular life without backgroun but just human figures with few elements that define the scene. One of the drawers has small missings. The drawings come in a Empire frame.
Product Condition:
Good condition. Wear consistent with age and use. Any damage or loss is displayed as completely as possible in the pictures.
frame Size (cm):
Height: 36,5
Width: 47
Depth: 2,5
work dimensions (cm):
Height: 30
Width: 40
Additional Information
Time: 19th Century / 1801 - 1900
The revolutions in Europe between the end of the 18th and the beginning of the 19th century, accelerating social, political and economic changes, favor the birth of a new artistic movement, Romanticism, which places sentiment and love of country and that, detaching itself from the forms of Neoclassicism, proposes a style that shows the deep emotions of man, aroused by real life. In particular, in painting, historical subjects, scenes of popular life and patriotic struggle, the landscape as an expression of love for nature and orientalist subjects are imposed. To express emotions and feelings, we begin to use bright colors, the outlines are blurred, the contrasts of lights increase, to then progressively arrive at a painting, with the Macchiaioli first and then with the Impressionists, "en plein air", pure exaltation of emotions, chromatic effects, subjective impressions.Find out more about the 19th century with our insights:
less century
The Neobarocco in a large table of 800
FineArt: Nativity scene, Naples mid 19th century
FineArt: Piano Commesso coffee table, Amic Hotton, XIX Century
Subject: Genre Scenes
Artistic technique: Drawing
Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.Technical specification: Mixed Technique
Other customers have searched:
Specchiera, caminiera, frame, cornice, ventole, Specchi, Psiche, Specchiera basculante, Specchio d'appoggio, applique.
Se ti interessano specchi, specchiere, psiche, toilette, dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog e presentazioni su FineArt
Una coppia di specchiere a cavallo tra barocco e barocchetto
Il nuovo gusto nel Granducato di Toscana tra Rococò e Neoclassicismo in una specchiera intagliata
Una elegante specchiera intagliata e dorata, espressione dello stile Regency
Il fascino senza tempo della Toilette
Un reimpiego di qualità: da trumeau a specchiera
Caminiera Neoclassica, Firenze, ultimo quarto XVIII secolo
Specchiera Neoclassica, Firenze, fine XVIII secolo
Coppia di Specchiere Irlandesi, in Stile Giorgio III, seconda metà XIX secolo
Specchiera Cinese, Ultimo Quarto XVIII Secolo
Consolle Parietale con specchi
Consolle inglese, metà XIX secolo con specchi
Caminiera Impero, Lombardia, primo quarto XIX secolo
Psiche Impero, Francia, primo quarto XIX secolo
Cornice laccata, Veneto, ultimo quarto XVIII secolo
Specchiera Barocca, Bologna Inizio XVIII Secolo
Specchiera a Cassetta, Bologna Inizio XVIII Secolo
Cornice edicola, Venezia, XVI secolo
Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Product availability
The product is visible at Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.