Tabla de directorio emiliano
Características
Estilo: Direttorio (1790-1804)
Tiempo: Siglo XIX - de 1801 a 1900 , Siglo XVIII - de 1701 a 1800
Origen: Emilia Romagna, Italia
Esencia principal: nueces , Álamo
Descripción
Mesa de dirección emiliana, sostenida por patas torneadas apretadas por un collar en la parte superior; hay un cajón en la banda debajo de la encimera. En nogal, los interiores son de álamo; presentar deficiencias.
Condición del Producto:
Producto en buen estado que muestra algunos signos de desgaste.
Dimensiones (cm):
Altura: 81
Ancho: 101
Profundidad: 61,5
Información adicional
Estilo: Direttorio (1790-1804)
In questo breve lasso temporale si assiste, nella mobilia, ad un accentuarsi del rigore archeologico e nel contempo si formula un accentuata severità lineare che di fatto prelude e anticipa forme e ornamentazioni che saranno poi tipiche dello stile Impero. L'arredo di epoca Direttorio abbandona le delicate cromie pastello che caratterizzano la produzione Luigi XVI in favore della cupa magnificenza del mogano, che nella sua vasta gamma di essenze risulterà il legno di gran lunga più apprezzato in questo periodo. A questo si aggiunga un generale abbandono delle tendenze a intarsio floreale a cui si preferiscono semplici filettature a legno tinto a ebano o in amaranto, gran moda conosce l'inserimento di lieve profilature lineari in ottone. Le novità si innestano su una tendenza che di norma trova tipologie già diffuse in epoca neoclassica, e in taluni casi non mancano significative innovazioni: le sedie, sovente tinteggiate a colori chiari e motivi archeologici, si distinguono per il tipico schienale tappezzato o rifinito a traforo che si arrotola "en crosse" e ad "S". Le gambe posteriori sono di gran moda se incurvate a sciabola e si diffonde la tipologia a schienale avvolgente, detto a gondola. Per gli studi e le biblioteche si diffondono modelli di sedie caratterizzate dall'alto schienale concavo, detto "en hémicycle", con struttura di norma massiccia e con sedile rivestito in cuoio. L'uso del secrétaires trova vasta diffusione e del tutto nuova è la tipologia della toilette, ora simile a una console sulla quale poggia uno specchio basculante entro piastrini imperniati. Certamente la novità di maggior fantasia di questo periodo è la leggiadra psiche, costituita da un grande specchio ovaliforme o rettangolare, montato entro alti sostegni lignei e generalmente retto da gambine sciabolate. E questa l'epoca dove conosce grande diffusione il tavolo da pranzo, ovale o rotondo, mentre la scrivania continua a mantenere la foggia dei modelli à bureau plats già nota in epoca precedente. In questo periodo non si segnalano particolari novità tecnico-costruttive, le tecnologie rimangono quelle già in uso fin dall'inizio della metà del Settecento. -Tiempo:
Siglo XIX - de 1801 a 1900
Siglo XVIII - de 1701 a 1800
Esencia principal:
nueces
Álamo
Propuestas alternativas
También podría interesarte