Cuadro Retrato de una dama
Características
Título de la obra: Ritratto di dama
Tiempo: Siglo XIX / 1801 - 1900
Sujeto: Retrato/Cara
Técnica artística: Pintura
Especificación técnica: Pastel
Descripción : Ritratto di dama
Pasteles sobre cartón. Elegante retrato de una señorita, con una guirnalda de flores a modo de collar. Presentado en un marco dorado contemporáneo.
Condición del Producto:
Producto en buen estado, tiene pequeños signos de desgaste. Intentamos presentar el inmueble de la forma más completa posible con fotografías. Si algunos detalles no quedan claros en las fotos, se aplica lo que se indica en la descripción.
Tamaño de marco (cm):
Altura: 84,5
Ancho: 75,5
Profundidad: 9
Dimensiones del trabajo (cm):
Altura: 60
Ancho: 46
Información adicional
Tiempo: Siglo XIX / 1801 - 1900
Las revoluciones en Europa entre finales del siglo XVIII y principios del XIX, acelerando los cambios sociales, políticos y económicos, favorecen el nacimiento de un nuevo movimiento artístico, el Romanticismo, que sitúa el sentimiento y el amor a la patria y que, desligándose de las formas del neoclasicismo, propone un estilo que muestra las emociones profundas del hombre, suscitadas por la vida real. En particular, en la pintura se imponen temas históricos, escenas de la vida popular y de lucha patriótica, el paisaje como expresión de amor a la naturaleza y temas orientalistas. Para expresar emociones y sentimientos, comenzamos a usar colores vivos, los contornos se desdibujan, los contrastes de luces aumentan, para luego llegar progresivamente a una pintura, primero con los Macchiaioli y luego con los impresionistas, "en plein air", pura exaltación. de emociones, efectos cromáticos, impresiones subjetivas.Obtenga más información sobre el siglo XIX con nuestras ideas:
menos siglo
El Neobarocco en una gran mesa de 800
FineArt: Belén, Nápoles mediados del siglo XIX
FineArt: Mesa de centro Piano Commesso, Amic Hotton, Siglo XIX
Sujeto: Retrato/Cara
Técnica artística: Pintura
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto come la carta, la tela, la seta, la ceramica, il legno, il vetro o un muro. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, che li porti a uno stadio liquido, più fluido o più denso, e un collante, che permetta l'adesione duratura al supporto. Chi dipinge è detto pittore o pittrice. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte.Especificación técnica: Pastel
Otros clientes han buscado:
Arte ottocento, artisti italiani, dipinti 800, dipinto olio su tela, dipinto antico, dipinto paesaggio, dipinti natura morta, arte antica, dipinto olio su tavola..
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:
Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Ti suggeriamo di guardare anche le presentazioni di questi dipinti ottocenteschi:
Tavoletta Porcellana Regina Luisa di Prussia, Berlino, Ultimo Quarto XIX secolo
Veduta di Frascati, Achille Etna Michallon, ambito di, terzo decennio XIX secolo, olio su tela
Venere Dormiente, Claudio Rinaldi, 1899
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Ti suggeriamo di guardare anche le presentazioni di questi dipinti ottocenteschi:
Tavoletta Porcellana Regina Luisa di Prussia, Berlino, Ultimo Quarto XIX secolo
Veduta di Frascati, Achille Etna Michallon, ambito di, terzo decennio XIX secolo, olio su tela
Venere Dormiente, Claudio Rinaldi, 1899
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Disponibilidad de productos
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.