Artista: Luigi Bocca (1872-1930)
Titolo opera: Paesaggio montano
Epoca: XX Secolo - 1900
Soggetto: Paesaggio
Tecnica artistica: Disegno
Specifica tecnica: Acquarello
Descrizione:
Acquarello su carta. Firmato in basso a destra. Luigi Bocca, è stato uno dei maggiori rappresentanti del verismo vigevanese, rientrante nel filone dell'Arte sociale chiamata anche l'Arte degli umili poiché i soggetti rappresentati provenivano dalle classi meno abbienti e l'Arte assumeva anche lo scopo di denuncia delle loro condizioni. Si dedicò peraltro anche ad altri soggetti (diversi ritratti, fu anche decoratore di interni). Formatosi a Milano, si trasferì poi per dieci anni a Chiavari ove affrescò chiese e ville. Il paesaggio qui presentato è una efficace veduta di montagna, fuori da un alpeggio ove pascolano delle mucche. Notevole la scioltezza del tratto e la resa verista, pur espressa con pennellate larghe e con contorni molto sfumati. In bella cornice coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 58
Profondità: 3
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 44
Larghezza: 36
Informazioni aggiuntive
Disegno:
Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.