Mobili Mario Vender
Caratteristiche
Designer: Mario Vender
Produzione: Italiana
Periodo: 1960 - 1969
Paese produzione: Italia
Essenza principale: Faggio , Frassino
Materiale: Impiallacciatura di Faggio
Descrizione
Coppia di mobili contenitori, con apertura a ribalta, unici esemplari progettati dall'architetto Mario Vender, per una commissione privata di una casa Brianzola. Legno impiallacciato faggio, profili in frassino, montanti in faggio.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni (cm):
Altezza: 38
Larghezza: 102
Profondità: 42,5
Informazioni aggiuntive
Designer: Mario Vender
Scopri di più su Mario Vender con i nostri approfondimenti:FineArt: Tavolo Mario Vender Anni '60
FineArt: Mobile Mario Vender Anni '60
Produzione: Italiana
Periodo: 1960 - 1969
Essenza principale:
Faggio
Si tratta di un legno semiduro che, purtroppo, si tarla facilmente, quindi viene considerato povero. Per le sue tonalità chiare ma variegate, dal biondo al rossiccio, fu comunque apprezzato dagli ebanisti francesi. Venne impiegato soprattutto per le strutture dei mobili o, in alternativa al noce, da parte dei mobilieri inglesi di provincia per opere popolari, più che altro nel '700. L'utilizzo più nobile lo si deve a Thonèt, che applicò la piegatura a vapore del faggio nella realizzazione dei mobili, in particolare per le sedie che presero il suo nome.Frassino
Il legno di frassino si divide in due tipologie. La prima, frassino bianco, si ricava dalla fraxinus americana che cresce in America del Nord e in Europa, è molto elastica e resistente ma soggetta al tarlo. Viene impiegata nella costruzione dei mobili e più raramente come ornamento. La seconda tipologia, il frassino comune, si ricava dal fraxinus excelsior che cresce in Europa, Africa nordoccidentale e Asia occidentale, venne utilizzato dagli ebanisti inglesi ed americani per fabbricare sedie.Materiale: Impiallacciatura di Faggio
Altri clienti hanno cercato:
Mobilio modernariato, mobili anni '70, mobili anni '60, mobili anni '50, mobili anni '40, mobili design, arredi design, tavolo modernariato, scrivanie modernariato, sedie modernariato, poltrona modernariato, divano design..
Se ti interessa il modernariato e i prodotti di design, scopri qui tutte le presentazioni dei prodotti del '900 più belli, eleganti e preziosi su FineArt by Di Mano In Mano
Sul modernariato in generale dai un'occhiata anche a:
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato
Corner mix: consigli di arredamento con mobili di design
Icona del design, una serie di articoli per presentare i prodotti che hanno fatto la storia del modernariato
Infine, dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sulla storia delle arti decorative e d'arredo:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.