Sorrette da quattro gambe tornite, rastremate e strette da un collare nella parte superiore; La seduta e lo schienale rialzato sono imbottiti. In noce, presenta degli intagli lignei a motivo fogliaceo nella fascia inferiore e in quella sopra lo schienale.
Condizione prodotto: Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Questo periodo storico comprende una prima fase propriamente definibile di Stile Luigi XVI. Solo in un secondo momento, con il maturare delle mode archeologiche, si formula e si codifica una nuova visione della civiltà d'arredo, ora compiutamente ascrivibile allo Stile Neoclassico. Nei fatti, entrambe le tendenze convivono all'unisono fino agli ultimi anni del Settecento. A pieno titolo, in ambito di ebanisteria, rientrano nell'epoca neoclassica anche gli stili Direttorio, Retour d'Egypte, Consolare e Impero.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Ulteriori informazioni.OK