Stile: Neoclassico (1765-1790)
Epoca: XVIII Secolo - 1700
Origine: Italia
Essenza principale: Acero , Noce
Descrizione:
Comò neoclassico, sorretto da piedini tronco-piramidali stretti nella parte superiore da un collare, sul fronte presenta tre cassetti. In noce, presenta filettature e intarsi in acero, al centro del piano e dei fianchi, nel massello, è intarsiato un rosone. Il piano è stato successivamente arricchito nella filettatura e nella bordura perimetrali.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 88
Larghezza: 129
Profondità: 57
Informazioni aggiuntive
Neoclassico (1765-1790):
Questo periodo storico comprende una prima fase propriamente definibile di Stile Luigi XVI. Solo in un secondo momento, con il maturare delle mode archeologiche, si formula e si codifica una nuova visione della civiltà d'arredo, ora compiutamente ascrivibile allo Stile Neoclassico. Nei fatti, entrambe le tendenze convivono all'unisono fino agli ultimi anni del Settecento. A pieno titolo, in ambito di ebanisteria, rientrano nell'epoca neoclassica anche gli stili Direttorio, Retour d'Egypte, Consolare e Impero.