ARARCO0088305
Maurizio Bottarelli
Senza titolo1973
Acrilico su tela. Firma, data 1973, tecnica e luogo d'esecuzione (Bologna) al retro. Presente inoltre parziale etichetta di Associazione culturale d'arte di Milano. Nato a Fidenza (Parma) e formatosi artisticamente all'Accademia di Belle Arti di Bologna, Maurizio Bottarelli ha molto viaggiato all'estero (Londra, Stati Uniti, Austria, Australia,..) , cercando ispirazione alle sue opere nei luoghi da lui visitati. Il suo linguaggio si contraddistingue per l'incessante dialogo, che attraversa tutta la sua produzione, tra i due elementi protagonisti delle tele, la materia e il colore, giocato sulla sperimentazione, la ricerca, la stratificazione della materia – pigmenti, carta, colla, vernice, solvente – rese possibili da un'eccezionale abilità tecnica. I suoi paesaggi, ispirati inizialmente dai suoi viaggi, si proiettano poco a poco verso una sempre maggior astrazione, arrivando a prescindere da qualsiasi riferimento a luoghi reali. Così come i suoi ritratti di figure umane (le "teste"), sono piuttosto rappresentazioni che si potrebbero definire universali dell'uomo e della condizione umana, di cui indagano nei volti segnati, sofferenti, contratti in una smorfia forse di paura o dolore, una vera e propria “topografia della sofferenza” . Tutta la sua produzione viene presentata in più di cento mostre personali in Italia ed all'estero; partecipa a tutte le più importanti rassegne collettive e tematiche che documentano l'arte contemporanea in Italia dagli anni sessanta ad oggi.