Ferdinand Kobell - Etudes d'Après Nature
Caratteristiche
Etudes d'Après Nature
Artista: Ferdinand Kobell (1740-1799)
Titolo opera: Etudes d'après nature
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Figure Umane
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Acquaforte (Incisione in Cavo)
Descrizione : Etudes d'après nature
Gruppo di dodici acqueforti, presentate in quaderno cartonato. Dal catalogo ragionato delle opere di Kobell, edito nel1822 dal barone di Stengel, è possibile recuperare anche i titoli delle singole incisioni, che raffigurano figure della vita popolare. La prima presenta anche il titolo: "Etudes d'après nature, dessinées et gravées par Ferdinand Kobell,..." (Studi dal vivo, disegnati e stampati da Ferdinand Kobell), con di seguito citati i luoghi parigini di vendita. Di seguito i titoli delle altre figure, nell'ordine di presentazione della nostra raccolta: Ritorno dal mercato, Le mendicanti, I messaggeri, Il pietraio (venditore di sculture), La venditrice di spazzole, La venditrice di verdure, Il venditore di cappelli, Il rigattiere (venditore di stampe), Il contadino al mercato (che dorme), Il venditore di abiti usati, Il cieco.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 27,5
Larghezza: 20
Profondità: 1
Informazioni aggiuntive
Artista: Ferdinand Kobell (1740-1799)
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Figure Umane
Tecnica artistica: Stampa
La stampa è un processo per la produzione di testi e immagini, tipicamente mediante l'impiego dell'inchiostro su carta e di una pressa da stampa. Spesso viene svolto come processo industriale su larga scala ed è una parte essenziale dell'editoria.Specifica tecnica: Acquaforte (Incisione in Cavo)
Acquaforte (in latino aqua fortis) anticamente designava l'acido nitrico, detto anche mordente. Oggi indica un tipo di stampa ed il modo per produrla. La tecnica dell'acquaforte era nota fin dai tempi antichi e veniva impiegata per incidere decorazioni sulle armi. Alcuni dei primi ad utilizzarla per le stampe d'arte sono stati Albrecht Dürer in Germania e il Parmigianino in Italia.Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.