Lampada '600' di Gino Sarfatti per Arteluce Anni 60-70
Caratteristiche
Designer: Gino Sarfatti
Produzione: Arteluce
Modello: 600
Periodo: 1960 - 1969 , 1970 - 1979
Paese produzione: Milano, Lombardia, Italia
Materiale: Alluminio Laccato , Pelle , Piombo
Descrizione
Lampada da tavolo; canotto in alluminio laccato, base in pelle con pallini di piombo.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 24
Diametro: 10
Informazioni aggiuntive
Designer: Gino Sarfatti
Gino Sarfatti (Venezia, 16 settembre 1912 - Gravedona, 6 marzo 1985) è stato un designer italiano. Primogenito di tre fratelli, nasce da padre ebreo e madre cattolica, in una famiglia della ricca borghesia commerciale. Dopo studi classici, frequenta l'università di Ingegneria aeronavale a Genova. Negli anni successivi opera sia con una sua piccola azienda sia all'interno della società Lumen: sulla sua carta da lettera definisce il suo impegno come illuminazione razionale. Frequenta Franco Albini, Lucio Fontana, Lica e Albe Steiner. Nel febbraio del 1939 fonda Arteluce Società Anonima A.L. Nel 1939 prende in affitto il negozio in Corso Littorio, poi Corso Matteotti, nel quale resterà sino al 1962. Dopo i primi bombardamenti su Milano, la famiglia e l'attività di produzione sono decentrati vicino a Lecco, quindi, per sfuggire alle persecuzioni razziali, deve espatriare in Svizzera, dove vive in un convento di suore a Neggio, presso Lugano. Arteluce, nel corso degli anni di guerra, rimane attiva, nei limiti consentiti dal periodo, affidata a una procuratrice. Nel 1946, al ritorno, apre una piccola officina in via Cesena, nel 1950 fonda a Roma, con un fratello della moglie, la società ArCon - Arredamento Contemporaneo, che commercializza marchi di eccellenza nell'arredamento e ha immediatamente successo, anche di stampa, sin quando non cederà la sua partecipazione per esigenze familiari. Nel dicembre del 1973, anno in cui vince la medaglia d'oro della XV Triennale, cede l'azienda, oggi non più operativa. Dal 1974 si ritira a vivere a Griante di Cadenabbia (CO) dove riceve visite di studiosi: l'ultimo incontro è a pochi giorni dalla morte in preparazione della grande mostra al Centre Georges Pompidou lumières je pense à vous; l'ospite è Jean François Grunfeld, che ne scrive come de il più grande creatore di lampade del XX secolo. Durante l'intervista e in un successivo carteggio Gino Sarfatti ripercorre l'intero arco della sua attività. Muore il 6 marzo 1985, colpito da ictus cerebrale. -Produzione: Arteluce
Periodo:
1960 - 1969
1970 - 1979
Materiale:
Alluminio Laccato
Pelle
Piombo
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.