tipologia specifica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

ordina per

Coppia di Poltroncine Anni 50-60
MOSEPO0165587
Coppia di Poltroncine Anni 50-60

MOSEPO0165587
Coppia di Poltroncine Anni 50-60

Poltroncine; imbottitura in espanso, rivestimento in skai, struttura in legno di faggio tinto.

Noleggia

210,00€

Noleggia
Specchiera in Argento Antonio Giacchè
OGANOG0160929
Specchiera in Argento Antonio Giacchè

Milano Prima Metà '900

OGANOG0160929
Specchiera in Argento Antonio Giacchè

Milano Prima Metà '900

Specchiera da tavolo in argento con specchio bisellato. A lato marchio dell'argento e della manifattura incussi.

Noleggia

115,00€

Noleggia
Vaso in Vetro
OGMOOG0189008
Vaso in Vetro

Europa Anni '80

OGMOOG0189008
Vaso in Vetro

Europa Anni '80

Vaso in vetro color azzurro con decori a motivi vegetali a formare delle piccole anse.

Noleggia

160,00€

Noleggia
Angelo Del Bon
ARARNO0142076
Angelo Del Bon

Alberi sulla Riva del Lago

ARARNO0142076
Angelo Del Bon

Alberi sulla Riva del Lago

Olio su tela. firmato in basso a destra. Sul retro sono presenti: timbro della Galleria Annunziata di Milano ed etichetta di partecipazione a mostra presso la stessa, ulteriore cartiglio di mostra del 1951 presso la Galleria d'Arte il Grattacielo di Legnano, altri due timbri di ulteriori gallerie d'arte. Il dipinto è corredato di autentica su foto con timbro del Catalogo generale delle opere di A.Del bon e numero di catalogazione. Nato a Milano e formatosi all'Accademia di Brera, come allievo di di Alciati, Angelo Del Bon esordì a Monza nel 1924 alla mostra del ritratto femminile. Nel 1926 partecipò alla seconda mostra del Novecento italiano, ma si discostò subito da tale movimento e dalla sua pesantezza e staticità, ricercando piuttosto una maggiore lievità di tinte e spostando l'interesse dalla forma al colore, per arrivare ad un definizione essenzialmente cromatica del quadro, sulle suggestioni anche del postimpressionismo. Dal 1930, anno in cui fu nuovamente presente alla Biennale di Venezia, iniziò il dialogo con la natura e la descrizione nitida del paesaggio lombardo, puntando a una definizione più chiara e luminosa dello spazio circostante. A partire dal 1932, giunse a un azzeramento totale dei valori di superficie, introducendo ampi squarci di bianco e definendo una sua tecnica peculiare, che prevedeva l'applicazione sulla tela di un consistente strato di bianco di zinco, procedendo successivamente con impasti di colore puro e raschiature per lasciar emergere la preparazione dal fondo. Il Del Bon ottenne opere di una chiarezza e luminosità assolute, accentuate dall'uso di tinte pastello, che dal 1933 in poi caratterizzarono i suoi quadri. Dipinse prevalentemente paesaggi lombardi; dal 1941 iniziò la serie delle nature morte e dei fiori. Nel 1940 costituì con l'amico Grossetti la galleria Annunciata, alla quale il Del Bon diede in esclusiva tutta la sua produzione. L'opera è presentata in cornice in stile.

Noleggia

415,00€

Noleggia
Tavolino Fascia Specchiata Luigi Caccia Dominioni per Azucena Anni 60
MOTATA0197073
Tavolino Fascia Specchiata Luigi Caccia Dominioni per Azucena Anni 60

MOTATA0197073
Tavolino Fascia Specchiata Luigi Caccia Dominioni per Azucena Anni 60

Tavolino da centro con base in metallo smaltato, profili in alluminio e piano in vetro.

Noleggia

445,00€

Noleggia
Cappotto 2ndday Livia
ABDO1I0182616
Cappotto 2ndday Livia

Taglia 40

ABDO1I0182616
Cappotto 2ndday Livia

Taglia 40

Cappotto bordeaux di mezza stagione, firmato 2ndday, Modello Livia. Taglio classico, colletto rever. Doppiopetto, allacciato da due bottoni a scomparsa e da una cinturina in vita; tasche anteriori a filetto; spacco posteriore. Morbido al tatto; composto da lana 50% e Poliestere 50% ; leggermente foderato. Taglia 40, lunghezza 102 cm. Ottime condizioni, praticamente mai indossato, con ancora il cartellino appeso.

Noleggia

21,00€

Noleggia
Consolle Inglese
SELECTED
SELECTED
ANTACO0099233
Consolle Inglese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTACO0099233
Consolle Inglese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Consolle inglese poggiante su un pianetto e dotata di due montanti dalle fattezze di grifoni monopodi ebanizzati; il pannello posteriore è costituito da tre lastre di specchio. Interamente impiallacciata in radica di amboina, presenta cornicetta in bronzo e cigli dei piani rivestiti in ottone.

Contattaci

Contattaci
Maurice Henry
ARARNO0150780
Maurice Henry

Senza Titolo 1930

ARARNO0150780
Maurice Henry

Senza Titolo 1930

Inchiostro su carta. Firma e data in basso. Accompagnato da autentica su foto della Galleria Giò Marconi di Milano e timbro di archivio privato. Si tratta di disegno del giovane artista che diverrò presto uno dei più importanti esponenti del surrealismo mondiale, che fu poeta e pittore, ma anche cineasta, critico d'arte e cinematografico, fotografo e disegnatore umoristico. Nato nel nord della Francia, nel 1927 si stabilisce a Parigi, dove entra in contatto con un gruppo di giovani poeti e filosofi, con cui fonda il movimento ''Grand Jeu'': il gioco è inteso come arte di vivere. Dal 1928 collabora con testi, poemi e disegni alla rivista del movimento e intanto collabora come redattore e reporter con diverse testate parigine, Nel 1932, esauritasi l'esperienza del ''Grand Jeu'', passa al movimento surrealista, collaborando alle sue pubblicazioni e partecipando alle sue mostre. Il suo umorismo vira verso l'insolito e la crudeltà, sempre più derisorio dell'assurdità del quotidiano, del lato tragico dell'esistenza comune, a cui spirito e inconscio si ribellano, tentando di accedere all'inosservabile. Conosce Salvador Dalí. Nel 1939 inizia anche l'attività di cineasta, Nel 1941 ha luogo la sua prima mostra personale a Parigi: il primo acquirente è Pablo Picasso. Partecipa a tutte le mostre surrealiste, tra cui quella internazionale del 1947 a Parigi. Nel 1951, per questioni relative alla disciplina interna al gruppo, abbandona con altri il movimento surrealista, pur continuando a praticarne la poetica. Nel 1955 si appassiona anche alla fotografia. Dal 1968 si dedica quasi esclusivamente alla pittura, abbandonando l'attività di disegnatore umoristico. Nello stesso anno si stabilisce definitivamente a Milano: in Italia espone in diverse mostre personali , quelle di Milano presso la Galleria Marconi. L'opera qui presentata, un disegno giovanile, proviene da importante collezione privata milanese. E' presentato in cornice.

Noleggia

315,00€

Noleggia
Lampade da Tavolo Anni 60
MODILL0002032
Lampade da Tavolo Anni 60

MODILL0002032
Lampade da Tavolo Anni 60

Lampade da tavolo in metallo e metacrilato.

Noleggia

22,00€

Noleggia
Gruppo di Cinque Sedie Direttorio
ANSESE0120189
Gruppo di Cinque Sedie Direttorio

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANSESE0120189
Gruppo di Cinque Sedie Direttorio

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Gruppo di cinque sedie direttorio, sorrette da gambe a sciabola, la seduta è imbottita (una sedia presenta seduta sfondata), mentre lo schienale è a giorno; in noce.

Noleggia

160,00€

Noleggia
Coppia di Cavalli in Ceramica Smaltata
OGANCE0178457
Coppia di Cavalli in Ceramica Smaltata

Europa Anni '60 '70

OGANCE0178457
Coppia di Cavalli in Ceramica Smaltata

Europa Anni '60 '70

Scultura in ceramica smaltata su base in legno raffigurante coppia di cavalli. Autore anonimo.

Noleggia

225,00€

Noleggia
Lampadario in Stile in Ferro Battuto
ANILLA0162069
Lampadario in Stile in Ferro Battuto

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0162069
Lampadario in Stile in Ferro Battuto

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario in stile a 5 luci in ferro battuto e lamierino lavorati a girali e a motivi fogliacei, Italia inizio XX secolo. Stelo in vetro soffiato con anima in metallo, pendenti in vetro.

Noleggia

90,00€

Noleggia
Grande Banco da Negozio Anni 50-60
MOMOMO0111727
Grande Banco da Negozio Anni 50-60

MOMOMO0111727
Grande Banco da Negozio Anni 50-60

Banco lavoro in legno impiallacciato faggio fruibile da entrambe i lati, uno a cassetti e l'atro a cassetti e vano a giorno, i frontali dei cassetti sono in massello di faggio ,il piano in MDF (Medium Density) e la base in metallo smaltato non originale del periodo.

Noleggia

575,00€

Noleggia
Specchio Anni 60
MOCOCO0190660
Specchio Anni 60

MOCOCO0190660
Specchio Anni 60

Specchio da parete; legno di teak, ottone, cuoio, vetro specchiato.

Noleggia

140,00€

Noleggia
Trittico con Crocefisso e Acquasantiere
OGANOG0172254
Trittico con Crocefisso e Acquasantiere

Italia Primi Novecento

OGANOG0172254
Trittico con Crocefisso e Acquasantiere

Italia Primi Novecento

Trittico con crocefisso intagliato in legno di acero e coppia di acquasantiere in bronzo fissati su supporti in legno rivestiti in tessuto ad imitare la pietra.

Noleggia

72,00€

Noleggia
Frigorifero Zoppas Anni 60
MODELE0000040
Frigorifero Zoppas Anni 60

MODELE0000040
Frigorifero Zoppas Anni 60

Frigorifero, metallo smaltato.

Noleggia

105,00€

Noleggia
Vassoio in Argento Arrigo Finzi Milano
OGANOG0143913
Vassoio in Argento Arrigo Finzi Milano

Milano Anni '50 '60

OGANOG0143913
Vassoio in Argento Arrigo Finzi Milano

Milano Anni '50 '60

Vassoio in argento stondato con superficie decorata a texture. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi sotto la base. Grammi 1245.

Noleggia

322,00€

Noleggia
Gueridon Intarsiato
SELECTED
SELECTED
ANTATV0117617
Gueridon Intarsiato

Tavolo rotondo Carlo X

ANTATV0117617
Gueridon Intarsiato

Tavolo rotondo Carlo X

Tavolo da centro rotondo, periodo Carlo X, realizzato in noce con intarsi in acero; tre montanti a volute contrapposte si appoggiano su un basamento sostenuto da piedi a ricciolo, rafforzati al centro da un balaustro, fascia sagomata. Tutta la superficie è intarsiata a motivi fitomorfi; piano in marmo bianco.

Contattaci

Contattaci
Piatto in Ceramica San Polo Venezia
OGMOOG0171220
Piatto in Ceramica San Polo Venezia

Italia Anni '70

OGMOOG0171220
Piatto in Ceramica San Polo Venezia

Italia Anni '70

Piatto in ceramica policroma, fronte decorato a tutto campo con grande farfalla. Manifattura San Polo Venezia, marchio al verso.

Noleggia

85,00€

Noleggia