Group of 4 Baroque Mirrors Italy XVIII Century - Emilia Half XVIII Century
Features
Emilia Half XVIII Century
Style: Barocchetto (1720-1770)
Time: XVIII Century - from 1701 to 1800
Origin: Emilia Romagna, Italia
Material: Mercury glass
Description
Group of four Baroque mirrors carved with scrolls and floral motifs, entirely gilded with leaf; the mercury mirrors (one broken) are etched, with figures of classical divinities.
Product Condition:
Product that due to age and wear requires restoration and resumption of polishing.
Dimensions (cm):
Height: 93
Width: 46
Depth: 7
Certificate issued by: Enrico Sala
Additional Information
Style: Barocchetto (1720-1770)
Con questo termine si designa, per quanto specificatamente attiene alla mobilia, una parte della produzione eseguita in Italia nel periodo di tempo compreso tra l'epoca rococò e la prima fase del neoclassicismo. Si caratterizza per l'impianto formale e decorativo ancora rigidamente in adesione ai dettami cari al periodo barocco (da cui il termine barocchetto) e alle mode Luigi XIV e tuttavia vi si colgono i nuovi tempi nell'adozione di volumetrie più contenute, moduli decorativi più eleganti, spesso direttamente ispirati alla moda francese, ma sempre eseguiti con rigorosi principi di simmetria ornamentale. La tendenza ad assimilare novità formali e volumetriche ma non a recepirne l'elaborazione ornamentale trova naturale spiegazione in Italia nel fatto che in questo secolo la grande aristocrazia conosce un irrefrenabile declino politico e economico. Se nel secolo precedente vi fu gran profusione di arredi destinati a ornare dimore di recente costruzione, per mostrare con orgoglio la potenza della famiglia committente, nel Settecento si bada piuttosto ad aggiornare il palazzo con la sola mobilia strettamente necessaria alle nuove esigenze imposte dalla moda o da necessità funzionali. Si mantiene il vecchio apparato scenografico e il nuovo non deve troppo contrastare.Time: XVIII Century - from 1701 to 1800
Material: Mercury glass
Product availability
The product is visible at Cambiago