Tavolo scrittoio
Caratteristiche
Stile: Neoclassico (1765-1790)
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Origine: Firenze, Toscana, Italia
Essenza principale: Palissandro , Pioppo
Materiale: Acero Massello , Impiallacciatura di Palissandro
Descrizione
Scrittoio retto da quattro gambe tronco-piramidali con strozzatura di raccordo alle fasce. Nel fronte cassetto estraibile. Tutta la superficie è impiallacciata in palissandro con riserve in acero contenute in filettature policrome realizzate in acero, acero tinto verde e noce d'india. Le riserve sono arricchite da intarsi in legni policromi nelle fasce e sulle gambe raffiguranti conchiglie vasi stilizzati e girali fogliacee. Al centro del piano, racchiuso in una cornice unghiata, è intarsiato, su un fondo di acero chiaro, un canestro di fiori e frutti, realizzato in legni policromi; ai bordi del piano, una larga riserva intarsiata con girali di ramoscelli incornicia il tutto. Interni in legno di gattice. Le gambe sono mancanti della tipica peretta tornita che funge da piedino, probabilmente tagliati perché usurati.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 71,5
Larghezza: 98
Profondità: 72
Certificato rilasciato da: Enrico Sala
Informazioni aggiuntive
Note storico bibliografiche
Si tratta senza particolari dubbi di un arredo realizzato dalla bottega di Marco Calestrini a Firenze nell'ultimo quarto del XVIII sec. Tipico non solo l'intarsio, il motivo della canestra e le girali fogliacce che ritroviamo nelle sue altre produzioni, ma anche le scelte cromatiche , questo abile alternare dei chiari scuri e legni tinti secondo un gusto molto anglosassone. La produzione di scrittoi di Calestrini aveva grande successo tra gli inglesi presenti in Firenze e spesso erano destinati all'esportazione. La siglatura delle gambe è infatti tipica di quella produzione, che veniva inviata via nave smontata e poi rimontata e incollata a destinazione. Per la bibliografia si faccia riferimento a: Simone Chiarugi, Botteghe di mobilieri in Toscana 1780 - 1900, ed. S.P.E.S. 1994 Enrico Colle, Il mobile neoclassico in Italia, ed. Electa 2005Stile: Neoclassico (1765-1790)
Questo periodo storico comprende una prima fase propriamente definibile di Stile Luigi XVI.Solo in un secondo momento, con il maturare delle mode archeologiche, si formula e si codifica una nuova visione della civiltà d'arredo, ora compiutamente ascrivibile allo Stile Neoclassico.
Nei fatti, entrambe le tendenze convivono all'unisono fino agli ultimi anni del Settecento.
A pieno titolo, in ambito di ebanisteria, rientrano nell'epoca neoclassica anche gli stili Direttorio, Retour d'Egypte, Consolare e Impero.
Scopri di più sul Neoclassicismo con gli approfondimenti del nostro blog...
Neoclassico emiliano... comodo comodo
La raffinatezza del Neoclassico piemontese
Il gusto neoclassico in una piccola scultura in marmo
Il gusto neoclassico della Bassa Padana
Neoclassico, uno stile attento ai dettagli
Lampadari neoclassici eleganti per ricevimenti
Il nuovo gusto nel Granducato di Toscana tra Rococò e Neoclassicismo
Un cassettone piacentino per far luce sul Neoclassicismo
L'ultimo neoclassicismo lombardo
...e alle nostre presentazioni su FineArt:
Il Neoclassicismo
Giocondo Albertolli, protagonista del Neoclassicismo
Tavolo Parietale, Firenze 1780-1785 ca.
Specchiera a Cassetta, Bologna Inizio XVIII Secolo
Scrittoio, Marco Calestrini, Firenze, ultimo quarto del XVIII secolo
Coppia di consolle in pietre laviche e marmo
Caminiera Neoclassica, Milano, fine XVIII secolo
Specchiera Neoclassica, Firenze, fine XVIII secolo
Caminiera Neoclassica, Firenze, ultimo quarto XVIII secolo