prezzo

270 € 3200 € Applica

dimensioni


36 cm 142 cm

29 cm 209 cm

2 cm 73 cm

31 cm 42 cm
Applica

PIETRE E STATUE
 

NOVITÀ: DA OGGI LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA


In questa sezione è possibile trovare tutte le Pietre e le Statue disponibili nel nostro catalogo. Una raffinata selezione che contiene vasi, colonne, capitelli, camini, colonnine e statue in marmo e gesso.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci!  Acquistiamo T  Acquistiamo Mail  Acquistiamo W

Leggi tutto
 

Statue antiche

 

Si inizia a intravedere la Statua Antica fine a se stessa, grazie all’avvento della civiltà greca.
L’arte di questo periodo concepisce le Statue d’Epoca come prive di qualsiasi regola architettonica e ripone in loro la libertà nei movimenti, senza stabilizzarle.
I dipinti in stile, ma in generale la pittura antica, tendono a manifestare una certa aria illusiva, mentre la Statua Greca si pone davanti a noi come una realtà concreta, possente, che è impossibile da eliminare.
Per quell’epoca, le ragioni che portano alla realizzazione di una Statua in Marmo sono strettamente legate alla religione o addirittura alla magia, per chi crede in essa.
Un’altra forte motivazione per la produzione di Statue Antiche è di origine divina, vista come dono da parte della divinità stessa, da cui dipendono tutte le fortune della comunità.
Le Statue di Culto nell’antica Grecia sono assai piccole, realizzate con materiali preziosi, legno di olivo, oro, avorio e persino il bronzo.
L’innovazione artistica delle Statue Nude, porta a un nuovo studio logistico delle statue in marmo; inizialmente abbiamo la conoscenza di Statue Classiche appoggiate a dei pilastri, ora le Statue vengono poste su un piedistallo, al centro di una stanza e perfettamente visibili a 360°.
Dopo la concezione delle Statue con Ruoli Divini, si trasferiscono i riflettori sulle figure reali, mettendoli sotto il piano eroico, rappresentandoli in luoghi ginnasi.
Con l’ellenismo, invece, le Statue in Gesso rappresentanti divinità o più in generale, Statue Religiose, perdono di importanza e fanno spazio alle statue raffiguranti personaggi nella vita quotidiana, che venivano posizionate in giardino o utilizzate per arricchire la sala, quindi, la Statua Antica diventava una Statua Ornamentale da giardino.

 

Come si realizzavano le statue greche?

 

I greci per realizzare oggetti antichi di piccole dimensioni utilizzavano materiali molto diversi fra di loro, quali avorio, osso, oro e argento.
Questi piccoli utensili venivano offerti nei santuari ed erano muniti di piccoli ganci per essere appesi.
Il metallo veniva utilizzato fuso, per essere maneggiato più facilmente e per la creazione di oggetti altamente laboriosi.
Queste Statue Antiche avevano una base che veniva fusa direttamente con la statua stessa, oppure dei piedini che combaciavano perfettamente all’interno dei fori presenti nella base.
Nei numerosi Reperti Greci possiamo trovare utensili e vasi con decorazioni distinguibili da tutti gli altri, grazie alla presenza di bronzo e argento.
Quindi, per riassumere, nella realizzazione di Oggettistica prediligevano l’utilizzo dell’argento e del bronzo, mentre per quanto riguarda la produzione di gioielli e accessori, preferivano l’impiego dell’oro.
Come lo modellavano?
Attraverso la fusione, l’incisione, la granulazione e tante altre tecniche, per la realizzazione di Statue in Pietra, che al giorno d’oggi non vengono più sfruttate.
 

Catalogo statue antiche

 

Vuoi rendere più elegante il tuo giardino? Non sai come sfruttare gli spazi?
Stai per caso cercando Colonne in Marmo Prezzi o Statue Antiche in Vendita?
Ci pensiamo noi di Di Mano In Mano e ti proponiamo una vasta scelta tra le nostre migliori Pietre Antiche, cosa stai aspettando? Dai quel tocco in più a casa tua e acquista le nostre Statue da Giardino o, perché no, il nostro antiquariato!
Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili.
Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di Di Mano in Mano. Putto Musicista, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della Compravendita di Antiquariato, Modernariato e Design. Se vuoi liberarti dei tuoi Colonne Antiche o delle tue Statue in Marmo ma non sai cosa fare, vendila! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo.

Contattaci per ulteriori informazioni!

 

Restauro statue antiche

 

Oltre alla vasta scelta di Statue da Giardino che ti proponiamo, possiamo anche offrirti un servizio di restaurazione. Le Statue in Pietra o il tuo Putto in Marmo, sono soggetti all’agire del tempo e per questo motivo possono essere rovinati. Di Mano in Mano durante l’acquisto non solo affianca i propri clienti da un esperto venditore ma, anche da un Restauratore. Grazie a lui, infatti, potrai capire come riportare il tuo Putto alla sua bellezza originale.


 

ordina per

Vasca in Ghisa Dipinta
ANMOAL0190891
Vasca in Ghisa Dipinta

Italia XX secolo

ANMOAL0190891
Vasca in Ghisa Dipinta

Italia XX secolo

Vasca in ghisa dipinta in finto porfido e finto granito.

Noleggia

142,00€

Noleggia
Scultura da Giardino con due Putti
ANTPIE0000244
Scultura da Giardino con due Putti

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTPIE0000244
Scultura da Giardino con due Putti

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Scultura ornamentale da esterno in pietra di Vicenza. Raffigura due putti intenti a cogliere dell'uva da un tronco colmo di pampini. Uno dei due è seduto sopra a un ramo in una posizione instabile, quasi come se si voltasse repentinamente verso la sua destra, richiamato da un rumore improvviso; è nudo, coperto solo da una foglia di vite. L'altro è ai piedi del tronco, ma si trattiene a esso con entrambe le mani; anch'egli è seminudo, un panneggio a coprirlo parzialmente.

Noleggia

560,00€

Noleggia
Colonna Neorinascimento
ANCOPI0148202
Colonna Neorinascimento

Fine XIX Secolo

ANCOPI0148202
Colonna Neorinascimento

Fine XIX Secolo

Colonna neorinascimento in terracotta, presenta bassorilievi con motivi a grottesche, mentre nella parte inferiore ci sono delle formelle con profili maschili.

Noleggia

450,00€

Noleggia
Coppia di Statue Popolani
ANCOPI0170017
Coppia di Statue Popolani

Italia Inizio XX Secolo

ANCOPI0170017
Coppia di Statue Popolani

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di statue in graniglia, ritraenti figura maschile e figura femminile della tradizione popolare intente ad approvvigionarsi a una fontana con brocche e catini, Italia inizio XX secolo. Poggianti su basamento ornato da elementi fogliacei e floreali.

Noleggia

450,00€

Noleggia
Statue da Giardino Biancaneve e Tre Nani
ANCOPI0168483
Statue da Giardino Biancaneve e Tre Nani

Italia XX Secolo

ANCOPI0168483
Statue da Giardino Biancaneve e Tre Nani

Italia XX Secolo

Statue in cemento da giardino decorate a policromia raffiguranti Biancaneve con tre nani.

Noleggia

67,00€

Noleggia
Statua Femminile con Anfore
ANCOPI0169208
Statua Femminile con Anfore

Italia Inizio XX Secolo

ANCOPI0169208
Statua Femminile con Anfore

Italia Inizio XX Secolo

Statua femminile in graniglia intenta a trasportare coppia di anfore, Italia inizio XX secolo. La figura poggia su di un pavimento roccioso, affiancata da un vaso ornato da greca e grappoli d'uva.

Noleggia

300,00€

Noleggia
Colonna in Alabastro
ANCOPI0142489
Colonna in Alabastro

Metà XIX Secolo

ANCOPI0142489
Colonna in Alabastro

Metà XIX Secolo

Colonna in alabastro, presenta rotture.

Noleggia

430,00€

Noleggia
Capitello in Granito
ANCOPI0134598
Capitello in Granito

ANCOPI0134598
Capitello in Granito

Capitello in granito con decori a teste di bucranio e colonna a scanalature.

Noleggia

162,00€

Noleggia
Scultura da Giardino con Putto
ANTPIE0000243
Scultura da Giardino con Putto

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTPIE0000243
Scultura da Giardino con Putto

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Scultura ornamentale da esterno in pietra di Vicenza. Raffigura un putto che con entrambe le mani si porta una conchiglia all'orecchio. È nudo, solo parzialmente coperto da un panneggio svolazzante, trattenuto da una fascia indossata a tracolla.

Noleggia

300,00€

Noleggia
Capitello in Pietra
ANCOPI0112370
Capitello in Pietra

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOPI0112370
Capitello in Pietra

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Capitello in pietra con collare lavorato a motivo intrecciato e cappello dal gusto ionico.

Noleggia

225,00€

Noleggia
Coppia di Bassorilievi in Pietra
ANCOPI0068568
Coppia di Bassorilievi in Pietra

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOPI0068568
Coppia di Bassorilievi in Pietra

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di bassorilievi in pietra raffiguranti Sacra Famiglia con asino e bue e figure dentro arcate di portico. I bassorilievi facevano sicuramente parte di una composizione più ampia e sono presentati su supporto in legno.

Noleggia

175,00€

Noleggia
Coppia di Alari da Camino
ANTPIE0000253
Coppia di Alari da Camino

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

ANTPIE0000253
Coppia di Alari da Camino

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Coppia di alari da camino in ferro battuto con in sommità in bronzo.

Noleggia

97,00€

Noleggia
Camino Barocco Lombardo
SELECTED
SELECTED
ANCOPI0054822
Camino Barocco Lombardo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

ANCOPI0054822
Camino Barocco Lombardo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Camino barocco lombardo dal fronte mosso e con cornici mosse intagliate; in marmo grigio antico.

Contattaci

Contattaci
Putto da Giardino in Pietra di Vicenza
ANCOPI0105350
Putto da Giardino in Pietra di Vicenza

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANCOPI0105350
Putto da Giardino in Pietra di Vicenza

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Scultura da giardino in pietra di Vicenza raffigurante un putto, originariamente elemento di una fontana; poggiante su un basamento tornito.

Noleggia

150,00€

Noleggia
Camino Neoclassico Toscano
ANCOPI0095483
Camino Neoclassico Toscano

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANCOPI0095483
Camino Neoclassico Toscano

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Camino neoclassico toscano, in marmo bigio antico.

Contattaci

Contattaci
Piano in Marmo a Commesso
ANTPIE0000242
Piano in Marmo a Commesso

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTPIE0000242
Piano in Marmo a Commesso

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Piano in marmo sagomato ed intarsiato a commesso in vari marmi.

Noleggia

242,00€

Noleggia