prezzo

350 € 18000 € Applica

dimensioni


55 cm 256 cm

80 cm 260 cm

30 cm 70 cm
Applica

CASSETTONE E CASSETTIERE



In questa sezione si trovano tutti i cassettoni, comò, canterani e cassettiere di antiquariato, modernariato e design disponibili nel nostro catalogo. Un'importante e raffinata selezione di mobili che abbraccia diversi stili, epoche e materiali. Per ampliare l’offerta ogni giorno vengono aggiunti pezzi unici come: cassettiera anni ‘50, ‘60, ‘70, cassettoni antichi e tanti altri mobili.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W
Leggi tutto
 

I cassettoni sono un mobile molto funzionale adatto alle case di tutti. Grazie ai loro cassetti si riescono ad organizzare vestiti, tovaglie, asciugamani e tutto quello che si vuole. A seconda di dove vengono posizionati si sceglie cosa dovranno contenere e di che dimensione prendere il cassettone. I cassettoni possono essere messi in camera da letto. In questo caso la scelta migliore è quella di prendere una cassettiera grande. Più sarà lunga, più cassetti avrà. Visto che i vestiti sono sempre tanti sarà un ottimo modo per organizzarli e tenerli sempre in ordine. I cassettoni legno possono anche essere messi in cucina. In questa stanza si preferisce un cassettone più piccolo. Non solo perchè lo spazio è meno ma anche perchè in questo caso le tovaglie e gli strofinacci sono meno. Infine i cassettoni antichi possono essere usati in tutte le stanze della casa, ovunque serva un po’ di ordine. Il cassettone vintage viene chiamato in tre modi diversi: comò, cassettiere e appunto cassettone. Nonostante siano molto simili hanno delle piccole differenze. Nel nostro catalogo vengono inseriti tutti nella stessa sezione. Infatti, qui puoi trovare cassettoni, cassettiere e comò antichi, di modernariato e design. Potrai sicuramente trovare tutto quello che fa per te! Non dimenticarti che tutti i cassettoni presenti nel nostro catalogo sono anche disponibili per il noleggio.

 

Cassettoni antichi

 

I cassettoni antichi furono i primi mobili chiusi a comparire nelle case. Nacque come un semplice contenitore in legno che con il passare degli anni si arricchì di cassettoni. In Francia venne chiamato "commode" per indicare proprio la comodità di questo mobile. I semplici cassettoni furono sempre molto apprezzati soprattutto nel passato. Il motivo è molto chiaro: sono mobili piccoli ma molto spaziosi. Possono essere spostati molto facilmente e grazie al fatto che sono bassi non coprono le decorazioni delle pareti. Ogni cassettone ha subito l’influenza delle diverse epoche storiche. A seconda del periodo storico e dell’area geografica in cui venivano fatti, cambiava lo stile. I primi esempi di cassettone erano mobili semplici composti solo da due tre cassetti. Con il passare del tempo iniziano ad essere decorati con elementi sempre più raffinati e pregiati. Nel nostro catalogo puoi trovare:
 

  • - Cassettoni direttorio
  • - Cassettoni antichi del ‘600
  • - Cassettoni antichi 700
  • - Cassettoni in legno antichi
  • - Cassettiere antiche noce 
  • - Comò antichi
  • - Cassettone neoclassico
  • - Cassettone barocco
 

e molto altro. Uno dei tanti vantaggi che puoi avere nel comprare da noi è quello di poter usufruire del servizio di restauro. Più di 6 soci con molti anni di esperienza alle spalle nel restauro possono affiancarti durante la vendita. Sapranno consigliarti come riportare alla bellezza originale il tuo nuovo cassettone. In questo modo è impossibile non trovare il cassettone perfetto per te!

 

Cassettoni modernariato

 

La cassettiera modernariato è un mobile indispensabile per ogni abitazione. É collocata soprattutto nelle camere da letto. Qui, infatti, grazie ai cassettoni si possono ordinare i vestiti in modo comodo e pratico. Soprattutto quando si parla di comò questa frase è vera. Sono mobili funzionali pensati unicamente per la camera da letto. Quindi, bisogna fare molta attenzione a scegliere il comò che meglio si abbina al proprio letto. A differenza di questi, le cassettiere, invece, possono essere posizionate in altre stanze della casa. Ad esempio all’ingresso per contenere tovaglie o strofinacci. Inoltre i cassettoni hanno la superficie piana e questo favorisce l’appoggio di oggetti. Ecco, quindi, che le cassettiere interne possono diventare anche mobili espositivi perfetti per il salotto e il corridoio. Anche le cassettiere anni 50 hanno subito dei cambiamenti nel corso della storia. Con la rivoluzione industriale vengono scoperti nuovi materiali e nuove tecnologie. Questo va a impattare la produzione di cassettiere antiche. Si passa da una produzione artigianale a una in serie e, inoltre, vengono utilizzati nuovi materiali come ad esempio la plastica. Questo fa sì che la cassettiera modernariato si riconosca immediatamente dalle cassettiere antiche. Negli anni molti designer si sono cimentati nella produzione di cassettiere e comò dalle linee uniche e originali. Proprio per questo si possono trovare molte cassettiere prodotte da grandi aziende manifatturiere italiane. Nel nostro catalogo di modernariato puoi trovare:
 

  • - Cassettiere anni ‘40
  • - Cassettiere anni ‘50
  • - Cassettiere anni ‘60
  • - Cassettiere anni ‘70
  • - Comò anni ‘40
  • - Comò anni ‘50
  • - Comò anni ‘60
  • - Comò anni ‘70
 

Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili. Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di Di Mano in Mano. Cassettoni antichi in vendita, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della compravendita di antiquariato, modernariato e design. Se vuoi liberarti del tuo vecchio cassettone ma non sai cosa fare, vendilo! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo.

ordina per

Comò Anni 50-60
novità
MOMOMO0193759
Comò Anni 50-60

MOMOMO0193759
Comò Anni 50-60

Comò; legno impiallacciato legno esotico, piano in vetro retro trattato.

Noleggia

115,00€

Noleggia
Cassettone Neoclassico Veneto
novità
ANMOCA0169998
Cassettone Neoclassico Veneto

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0169998
Cassettone Neoclassico Veneto

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Cassettone neoclassico veneto lastronato in noce e radica di noce, Italia ultimo quarto XVIII secolo. Fronte a 3 cassetti con riserve in radica di noce; intarsiato a motivi floreali in acero ed elementi ovali in bois de rose, quest'ultimo utilizzato anche per le filettature. Ornato da fasce in ulivo. Piedi a mensola posteriori sostituiti.

Noleggia

350,00€

Noleggia
Canterano Barocco Bergamasco
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCA0169989
Canterano Barocco Bergamasco

Italia Primo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0169989
Canterano Barocco Bergamasco

Italia Primo Quarto XVIII Secolo

Canterano barocco bergamasco in noce, Italia primo quarto XVIII secolo. Fronte a 4 cassetti decorati da formelle poste entro cornici, queste ultime presenti anche sui lati, montanti con lesene intagliate a festoni fogliacei, putti e frutti; piedi a mensola sagomati. Interni in abete, pioppo e noce.

Noleggia

525,00€

Noleggia
Secrétaire Luigi Filippo
novità
ANMOCA0169992
Secrétaire Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANMOCA0169992
Secrétaire Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Secrétaire Luigi Filippo lastronato in noce e pedule di noce, Italia metà XIX secolo. Fronte con 4 cassetti e anta a ribalta celante scarabattolo a cassetti e scomparti, decorato da semicolonne. Interni noce e pioppo.

Noleggia

233,00€

Noleggia
video
Coppia di Comò Luigi XVI
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCA0192181
Coppia di Comò Luigi XVI

Piacenza fine XVIII secolo

ANMOCA0192181
Coppia di Comò Luigi XVI

Piacenza fine XVIII secolo

Coppia di comò con impiallacciatura in noce, radica di noce e filettatura in bois de rose, acero e bosso; rosoni intarsiati con ombreggiature su piani, fianchi e fronti a tre cassetti. Catena a scomparsa che permette la continuità dell'intarsio. Interni in abete e serrature originali. Uno schienale è stato sostituito.

Contattaci

Contattaci
Comò Neoclassico Francese Intarsiato Andre Louis Gilbert
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCA0132210
Comò Neoclassico Francese Intarsiato Andre Louis Gilbert

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOCA0132210
Comò Neoclassico Francese Intarsiato Andre Louis Gilbert

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Commode a due cassetti stampigliata A.L Gilbert sul fusto di un fianco; fronte e fianchi intarsiati con capricci architettonici racchiusi entro bordure in bronzo dorato, gambe mosse. Interamente decorato da elementi in bronzo dorato di gusto neoclassico. Impiallacciato in bois de rose; tra i legni utilizzati presenti palma, acero, acero tinto verde e bosso. Interni in rovere. Piano in marmo di breccia gialla.

Contattaci

Contattaci
Cassettone Luigi XVI
novità
ANMOCA0192831
Cassettone Luigi XVI

Piacenza fine XVIII secolo

ANMOCA0192831
Cassettone Luigi XVI

Piacenza fine XVIII secolo

Cassettone con piano intarsiato con rosone centrale e fronte a tre cassetti intarsiati con radica di noce, acero e bordure impiallacciate in bois de rose di testa. Piedini tronco piramidali con bicchiere in bronzo e ferramenta non coeva. Interni in abete.

Noleggia

413,00€

Noleggia
Cassettone Neoclassico Lombardo
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCA0165910
Cassettone Neoclassico Lombardo

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0165910
Cassettone Neoclassico Lombardo

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Cassettone neoclassico lombardo lastronato in radica di noce con bordure in bois de rose e violette, Italia ultimo quarto XVIII secolo. Sul fronte i tre cassetti come i fianchi sono inquadrati da una cornice a rilievo, rimarcata dai montanti dove le lesene presentano un terzo ordine di aggetto che delinea il carattere architettonico del mobile. Nei fianchi come sul frote, grazie ai cassetti a filo con catena a scomparsa, troviamo delle riserve in radica di noce intarsiate in bosso e acero, con motivi floreali e fitomorfi disposti circolarmente ed elementi a vaso. Sulle cornici delle riserve sono intarsiate greche a foglie susseguenti e sui montanti motivi a dischi digradanti. Piedi a vasetto. Piano in marmo grigio bardiglio sostituito, restauri. Il mobile presenta nel gusto dell'intarsio e nella disposizione dello stesso, diversi punti di contatto con l'opera di Mortarino sia nei mobili a lui attribuiti che in quelli certi; a tale esempio i motivi intarsiati sui montanti trovano riscontro nelle bordure laterali dei due comò mantovani. Vedi Enrico Sala, Maggiolini & Co.

Contattaci

Contattaci
Cassettone Luigi Filippo
ANMOCA0190110
Cassettone Luigi Filippo

Italia metà XIX secolo

ANMOCA0190110
Cassettone Luigi Filippo

Italia metà XIX secolo

Cassettone con piano impiallacciato in radica, fronte con quattro cassetti di cui uno più piccolo che riprende il motivo a gola del piano. Piedi a vasetto, pomoli e serrature in legno non coevi.

Noleggia

155,00€

Noleggia
Canterano
ANMOCA0174030
Canterano

Bergamo, fine XVII, inizio XVIII secolo

ANMOCA0174030
Canterano

Bergamo, fine XVII, inizio XVIII secolo

Canterano bergamasco in noce. Il piano modanato che si apre a metà ed il fronte del primo cassetto che scende a ribalta danno spazio ad un vano scrittoio con scarabattolo realizzato nel XX secolo. Il fronte presenta quattro cassetti (di cui tre veri) decorati con formelle impiallacciate in radica di noce. Maniglie raffiguranti piccoli tritoni affrontati in bronzo e bocchette non coeve ma copia da antiche. Interni in pioppo e abete. Piedi a mensola parzialmente intagliati.

Noleggia

450,00€

Noleggia
Cassettone Neoclassico
ANMOCA0187951
Cassettone Neoclassico

Germania, Fine XVIII secolo

ANMOCA0187951
Cassettone Neoclassico

Germania, Fine XVIII secolo

Cassettone neoclassico impiallacciato in noce, Germania. Piano sagomato e modanatura. Il fronte spezzato da una cartella centrale a rilievo, è composto da tre cassetti. Il fronte di questi così come i fianchi, presentano riserve decorate a marquetterie, contenute da filetti in legno di bosso e noce scurito. Maniglie dei cassetti in bronzo raffiguranti vasi con testa d'ariete, un pendente mancante. Maniglie e bocchette non coeve. Unica serratura centrale a doppio scrocchio permette la chiusura contemporanea dei tre cassetti. Montanti decorati con filettature in bosso e noce scurito. Piedi tronco – piramidali stretti da collari

Noleggia

363,00€

Noleggia
Comò Neoclassico
ANMOCA0188160
Comò Neoclassico

Italia Veneto Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

ANMOCA0188160
Comò Neoclassico

Italia Veneto Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

Comò veneto impiallacciato in ciliegio con stesura a lisca di pesce, fine XVIII-inizio XIX secolo. Piano con riserva quadripartita, filettature in bois de rose. Fronte a quattro cassetti di cui due, più piccoli, allineati nella fascia superiore. Maniglie e bocchette non coeve di gusto neoclassico. Corpo sorretto da piedini tronco – piramidali leggermente mossi.

Noleggia

245,00€

Noleggia
Cassettone Neoclassico Piemontese
ANMOCA0139268
Cassettone Neoclassico Piemontese

Ultimo Quarto del XVIII Secolo

ANMOCA0139268
Cassettone Neoclassico Piemontese

Ultimo Quarto del XVIII Secolo

Cassettone neoclassico piemontese, ultimo quarto del XVIII secolo, con piano in marmo grigio bardiglio piemontese, fronte mosso a 3 cassetti lastronato in noce rigatino, montanti e piedi a quarantacinque. Interni in pioppo.

Noleggia

600,00€

Noleggia
Cassettone Restaurazione
ANMOCA0185829
Cassettone Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0185829
Cassettone Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Cassettone restaurazione in noce, Italia secondo quarto XIX secolo. Fronte a 4 cassetti, montanti mossi, piedi a plinto. Interni noce. Restauri.

Noleggia

130,00€

Noleggia
Comò Barocchetto Veneto
ANMOCA0138665
Comò Barocchetto Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOCA0138665
Comò Barocchetto Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Comò barocchetto veneto sorretto da gambe mosse, la fascia inferiore è sagomata. Sul fronte mosso presenta due cassetti. In noce e radica di noce, gli interni sono in abete.

Noleggia

525,00€

Noleggia
Cassettone Barocco Bergamasco in Noce
ANMOCA0139342
Cassettone Barocco Bergamasco in Noce

Italia Primo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0139342
Cassettone Barocco Bergamasco in Noce

Italia Primo Quarto XVIII Secolo

Cassettone barocco bergamasco in noce ampiamente modificato e restaurato negli interni. Italia primo quarto XVIII secolo. Fronte a 3 cassetti con formelle intagliate nel noce, filettate in acero e impiallacciate in radica di noce. Interni in abete.

Noleggia

200,00€

Noleggia
video
Canterano Arcaico con Elementi Neoclassici
ANMOCA0186195
Canterano Arcaico con Elementi Neoclassici

Italia Fine XVIII Secolo

ANMOCA0186195
Canterano Arcaico con Elementi Neoclassici

Italia Fine XVIII Secolo

Canterano dalla struttura arcaica in noce, decorato con elementi di gusto neoclassico, Italia fine XVIII secolo. Fronte a 4 cassetti, montanti a 45°, piedi a mensola intagliati. Interni pioppo.

Noleggia

300,00€

Noleggia
Cassettone Direttorio
ANMOCA0186199
Cassettone Direttorio

Italia Fine XVIII – Inizio XIX Secolo

ANMOCA0186199
Cassettone Direttorio

Italia Fine XVIII – Inizio XIX Secolo

Cassettone direttorio in noce, Italia fine XVIII – inizio XIX secolo. Fronte a 3 cassetti, piedi troncopiramidali ridotti nell'altezza. Decorato sul piano, sul fronte e sui lati da riserve, bordure in legno da frutto e filettature in acero; interni pioppo e abete. Restauri cassetti, serrature rimosse e ferramenta sostituita.

Noleggia

120,00€

Noleggia
Piccolo Mobile di Gusto Neoclassico
ANMOCA0186759
Piccolo Mobile di Gusto Neoclassico

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0186759
Piccolo Mobile di Gusto Neoclassico

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Piccolo mobile di gusto neoclassico in pioppo e lastrone di noce, Italia primo quarto XIX secolo. Fronte a 3 cassetti, montanti a 45°, piedi a mensola. Intarsiato e filettato in acero su piano, fronte e lati. Sostituzione in fase di restauro di fondo, cornici e lastroni. Abbellito successivamente.

Noleggia

155,00€

Noleggia
Cassettone Restaurazione
ANMOCA0183968
Cassettone Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0183968
Cassettone Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Cassettone restaurazione lastronato noce e pedule di noce, Italia secondo quarto XIX secolo. Fronte a 4 cassetti di cui 1 nella fascia, montanti e piedi a mensola a 45°, i primi decorati da intagli fogliacei. Maniglie sostituite.

Noleggia

88,00€

Noleggia