Cassettone Restaurazione in Piuma di Mogano - Francia Secondo Quarto XIX Secolo
Caratteristiche
Francia Secondo Quarto XIX Secolo
Stile: Restaurazione (1815-1830)
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Francia
Essenza principale: Mogano , Rovere
Materiale: Bronzo Dorato , Lastrone di Piuma di Mogano , Marmo Nero
Descrizione
Cassettone restaurazione completamente lastronato in piuma di mogano, Francia secondo quarto XIX secolo. Piano in marmo nero, 4 cassetti sul fronte di cui il primo aggettante, piedi a pigna; decorato sul fronte da bronzi dorati cesellati ritraenti foglie d'acanto, elementi fitomorfi, serti d'alloro e fogliacei. Parte costruttiva in rovere. Pomelli aggiunti successivamente.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 93,5
Larghezza: 130
Profondità: 61
Informazioni aggiuntive
Stile: Restaurazione (1815-1830)
A partire dal Congresso di Vienna del 1815 anche le arti espressero il ritorno all'ordine monarchico e la voglia di ordine dopo gli anni di guerra.Le caratteristiche stilistiche sono un'evoluzione dello stile Impero, ma con linee più semplici e spogliato dei simboli tipi del periodo napoleonico.
Si riscontra una maggiore attenzione alla praticità del mobile e all'uso domestico.
Scopri di più con gli approfondimenti del nostro blog e di FineArt sullo stile Restaurazione:
Il ritorno al passato nel periodo Restaurazione
Gueridon Restaurazione