novità
SELECTED
Cassettiera 'D 154' Carlo de Carli per Sormani

Codice: MOMOMO0199115

650,00
Noleggia
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Per noleggi di durata superiore ai 30 giorni è necessario contattare l'assistenza clienti
Richiedi informazioni
Vai su www.dimanoinmano.it per acquistare il prodotto
Acquista
novità
SELECTED
Cassettiera 'D 154' Carlo de Carli per Sormani

Codice: MOMOMO0199115

650,00
Noleggia
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Per noleggi di durata superiore ai 30 giorni è necessario contattare l'assistenza clienti
Richiedi informazioni
Vai su www.dimanoinmano.it per acquistare il prodotto
Acquista

Cassettiera 'D 154' Carlo de Carli per Sormani

Caratteristiche

Designer:  Carlo de Carli

Produzione:  Sormani

Modello:  D 154

Periodo:  1960 - 1969

Paese produzione:  Lombardia, Italia

Materiale:  Legno Laccato , Ottone

Descrizione

Cassettiera modello “D 154”. disegnata da Carlo de Carli e prodotta da Sormani, a partire dal 1963. Dalla linea molto pulita ed elegante, il mobile è realizzato in legno laccato bianco mentre i puntali e i pomoli sono in ottone.

Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone; può mostrare lievi tracce di usura; può essere stato sottoposto a interventi di restauro. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 80,5
Larghezza: 143,5
Profondità: 54

Informazioni aggiuntive

Designer: Carlo de Carli

Allievo di Gio Ponti, non è stato solo uno dei protagonisti del Museo della Triennale di Milano, ma anche una delle personalità che più ha contribuito al rinnovamento della produzione di mobili in Brianza, indirizzandola verso il design. Personaggio di spicco del Politecnico di Milano. Dal 1948 al 1968 è stato sia docente che preside. Nel 1954 vince il Compasso d'Oro con la sua opera "Sedia 683" mentre con la "Poltroncina Balestra", vince il Gran Premio della XI Triennale. La sua carriera di designer viene scandita da un'intensa collaborazione con diverse aziende. Alcune opere, da menzionare per la loro importanza nell'architettura milanese, sono le due case in via dei Giardini realizzate con Antonio Carminati, il Teatro San Erasmo e la chiesa di Sant'Ildefonso. Nel 2011 De Carli viene ricordato al Triennale Design Museum con la mostra di Mobili che lo incorona come uno dei maestri dell'Italian Style.
Scopri di più su Carlo de Carli con i nostri approfondimenti:
DC 154: firmata Carlo de Carli
FineArt: Sedie modello '634'
FineArt: Poltrona '806'

Produzione: Sormani

Fondata ad Arosio nel 1961, la Sormani è stata tra le prime aziende a produrre arredi con tecniche lavorative all'avanguardia e a sperimentare materiali nuovi come il palissandro brasiliano, le finiture laccate, la plastica e l'alluminio. Nel corso degli anni ha collaborato con i più importanti designer italiani del XX secolo come Joe Colombo, Carlo De Carli, Jonathan De Pas, Donato D'Urbino, Paolo Lomazzi, Gianni Songia, Gio Ponti, Studio A.R.D.I.T.I. e Claudio Salocchi tra gli altri. Ha realizzato progetti diventati vere e proprie icone del design come la dormeuse GS 195, il comò DC 154, la Rotoliving Unit e la lampada da terra Ponte Floor.

Periodo: 1960 - 1969

Materiale:

Legno Laccato

Ottone

Altri clienti hanno cercato:

Cassettiere modernariato, cassettiera anni '70, cassettone anni '40, cassettone anni '20, cassettone anni '50, cassettiera anni '60, cassettiera anni '50, cassettone modernariato, mobilio modernariato, consolle modernariato, mobili anni '70, mobili anni '60, mobili anni '50, mobili anni '40, mobili design, tavolo modernariato, scrivanie modernariato, sedie modernariato, mobile soggiorno design, applique modernariato..

Approfondimenti Scopri di più su cassettiere e comò grazie ai nostri approfondimenti:
La cassettiera dc154, perfetta sintesi tra funzionalità ed estro firmata Carlo de Carli
La storia nascosta in due antichi cassettoni
Conoscere il Neoclassicismo attraverso un cassettone piacentino
Un comò piemontese influenzato dal fascino per l'Oriente
Un signorile comò rococò napoletano
Una caratteristica cassettiera con alzata emiliana di perfetto gusto barocchetto

E per gli appassionati dal gusto più raffinato, c'è FineArt:
Commode a tre cassetti G.B.M., inizio XIX secolo
Canterano dipinto
Canterano emiliano, primo quarto XVIII
Cassettone a ribalta romano, secondo quarto XVIII secolo
Comò attribuito a Luigi Viglione, Luigi XVI, fine XVIII, Torino
Coppia di comò e comodino di Maggiolini

Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Design scandinavo vs Design Italiano
Come dare un look mid century alla propria casa
Alla scoperta del modernariato
.

Se ti interessa il modernariato e i prodotti di design, scopri qui tutte le presentazioni dei prodotti del '900 più belli, eleganti e preziosi su FineArt by Di Mano In Mano

Leggi di più Sul modernariato in generale dai un'occhiata anche a:
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato
Corner mix: consigli di arredamento con mobili di design
Icona del design, una serie di articoli per presentare i prodotti che hanno fatto la storia del modernariato

Infine, dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sulla storia delle arti decorative e d'arredo:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Milano

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche