In evidenza

  • In occasione

prezzo

1410 € 3350 € Applica

dimensioni opera


105 cm 128 cm

100 cm 135 cm

5 cm 7 cm
Applica

PITTURA ANTICA
 

SPEDIZIONE GRATUITA


In questa sezione si possono trovare tutte le opere di pittura antica disponibili nel nostro catalogo online. Un’ampia e raffinata selezione che comprende paesaggi, nature morte, ritratti, volti, soggetti sacri, scorci e vedute con cui poter arricchire ogni ambiente della tua casa.

Hai opere d'arte simili da vendere? Contattaci!  Acquistiamo T  Acquistiamo Mail  Acquistiamo W


 

ordina per

Mosè e le Figlie di Jetro
ARARPI0093373
Mosè e le Figlie di Jetro

ARARPI0093373
Mosè e le Figlie di Jetro

Tempera su carta, applicata a faesite. L'episodio biblico raffigurato, narrato nel libro dell'Esodo, racconta di come il giovane Mosè, ancora alla corte del faraone d'Egitto, difende le sette giovani figlie del sacerdote Jetro, importunate da alcuni pastori madianiti mentre attingono acqua al pozzo. A seguito di questo suo intervento, Mosè riceverà in moglie una delle figlie di Jetro, Sefora. Soggetto ampiamente riproposto nell'arte, è qui presentato con un'attenzione particolare alla componente ritrattistica, con un'esacerbazione particolare dei tratti espressivi, sia nei volti che nelle pose, dei personaggi. La scena è molto movimentata, con la figura di Mosè centrale, vigorosa e combattiva, che divide in due il campo: alla sua sinistra le sette ragazze, ognuna caratterizzata da un comportamento diverso; alla destra i pastori importuni, che subiscono l'ira di Mosè. Di sfondo, un paesaggio tipico delle produzioni dl XVIII secolo, con una rovina architettonica dietro il pozzo. L'opera è presentata in cornice in stile.

Contattaci

Contattaci
Ritratto di Giovanni Albertoni
ARARPI0148088
Ritratto di Giovanni Albertoni

ARARPI0148088
Ritratto di Giovanni Albertoni

Olio su tela. In alto a destra sono indicati il nome dell'uomo ritratto e la sua età, 78 anni. L'abito dell'uomo e l'atteggiamento di preghiera, davanti al Crocifisso, con in mano il libro di meditazione, lo identificano in un prelato. Il cognome Albertoni è ampiamente diffuso in Italia, in diverse casate che partirono dalla Lombardia per estendersi al parmense e poi sino a Roma. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile.

Noleggia

487,00€

Noleggia
Deposizione di Cristo dalla Croce
ARARPI0146701
Deposizione di Cristo dalla Croce

ARARPI0146701
Deposizione di Cristo dalla Croce

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. Al retro presente etichetta di Galleria d'arte con indicazione "Scuola veneta del 1600". E' raffigurato l'episodio evangelico delle deposizione di Cristo dalla Croce. Il corpo di Gesù, che spicca bianco per il pallore della morte ma anche a simbolo della sua purezza, spicca al centro tra le altre figure, unico inerte in mezzo agli altri personaggi. Le sue braccia ancora aperte mentre viene staccato dalla Croce, costituiscono un tramite tra le due figure di Maria e Giovanni in piedi sotto di Lui, e il cielo. Intorno diverse figure che coralmente creano movimento, intrecci, di forme e colori. L'opera restaurata e ritelata, è presentata in cornice coeva, in legno intagliato, stuccato e laccato.

Contattaci

Contattaci