Madame du Barry Busto in Terracotta
Caratteristiche
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Figure Umane
Origine: Europa
Materiale: Terracotta
Descrizione
Scultura in terracotta raffigurante Madame du Barry.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura e cadute.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 74
Larghezza: 46
Profondità: 31
Informazioni aggiuntive
Note storico bibliografiche
Il neoclassicismo è una tendenza culturale sviluppatasi poco dopo la metà del 1700 e continuato sino ai primi decenni del secolo successivo. Nato come reazione al tardo barocco e al Rococò e ispiratosi all'arte antica, in particolar modo quella greco-romana, fu variamente caratterizzato, ma ben riconoscibile nelle varie arti, nella letteratura, in campo teatrale, musicale e nell'architettura. La sua teorizzazione prese vita a Roma con gli scritti dell'archeologo e storico dell'arte Johann Joachim Winckelmann e del pittore e storico dell'arte Anton Raphael Mengs, mentre la costituzione di tale modello si ebbe soprattutto grazie alle scoperte e agli scavi delle antiche città di Ercolano e Pompei, alla formazione dell'archeologia come scienza e alla diffusione di pubblicazioni sulle antichità greche.Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Figure Umane
Materiale: Terracotta
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.