Torciere
Caratteristiche
Stile: Neobarocco (1860-1890)
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Italia
Descrizione
Torciere tornito ornato con intagli di gusto barocco, interamente argentato. Trasformato nel XX secolo come lampada da terra.
Condizione prodotto:
Lampada che a causa dell'età e dell'usura può richiedere interventi di restauro, e probabilmente presenta un impianto di elettrificazione non adeguato alle norme vigenti.
Dimensioni (cm):
Altezza: 176
Larghezza: 71
Profondità: 35
Informazioni aggiuntive
Stile: Neobarocco (1860-1890)
Anticipato in Inghilterra nella prima metà dell'800 su reminiscenze dello stile elisabettiano, torna in voga verso il 1870, ma interpretato in modo molto libero.Rappresenta all'inizio una risposta alla frivolezza del neorococò, ma scade presto in pomposo ed eclettico stile che unisce severi elementi cinquecenteschi a decorazioni sculturee del primo '600.
I mobili sono massicci, riccamente scolpiti e intagliati, in legno a patina scura.
Mascheroni, cornici, colonne intagliate con erme che compongono strutture architettoniche tipiche dei palazzi rinascimentali, sono gli elementi che caratterizzano lo stile neorinascimentale.
Fu un epoca in cui si vide il revival e la riproposta di antiche forme dal gusto tipicamente rinascimentale, si utilizzarono grandi intagli per una visione a tutto tondo, più profonda e tridimensionale, l'utilizzo di zampe ferine nei cassoni e negli armadi, riquadrature e modanature, cornici, bugnature ed unghiature, motivi ornamentali romanici ma anche foglie di acanto, cartigli e teste di leone.
Spesso in questo periodo i mobili vengono costuiti utilizzando materiali antichi e parti di mobili rinascimentali.
Venne spesso utilizzato il noce ma anche essenze meno dure come il pioppo o altre ancora dato che di sovente venivano scurite e presentate nel colore nero.
Scopri di più con gli approfondimenti del nostro blog:
Il Neobarocco in un grande tavolo dell''800
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Altri clienti hanno cercato:
Candeliere, candeliere, candelabro, bugia, portacandele, lume..
Per saperne di più sui candelieri, dai un'occhiata agli approfondimenti del nostro blog:
Due esotiche sculture reggitorcia del XIX secolo
Una coppia di reggi-cero a cavallo tra Rinascimento e Barocco
e anche ai prodotti presenti su FineArt: Coppia di candelabri parigini del 1810
Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.