novità
SELECTED
Lampadario Napoleone III in Bronzo Dorato

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Codice: ANILLA0240925

PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Per noleggi di durata superiore ai 30 giorni è necessario contattare l'assistenza clienti
Richiedi informazioni
Vai su www.dimanoinmano.it per acquistare il prodotto
Acquista
novità
SELECTED
Lampadario Napoleone III in Bronzo Dorato

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Codice: ANILLA0240925

PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Per noleggi di durata superiore ai 30 giorni è necessario contattare l'assistenza clienti
Richiedi informazioni
Vai su www.dimanoinmano.it per acquistare il prodotto
Acquista

Lampadario Napoleone III in Bronzo Dorato - Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Caratteristiche

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Stile:  Napoleone III (1848-1870)

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Origine:  Francia

Materiale:  Bronzo Dorato , Ceramica Invetriata , Cristallo Molato

Descrizione

Lampadario Napoleone III a diciotto luci disposte su doppio ordine, Francia terzo quarto XIX secolo. Struttura in bronzo dorato, contraddistinta nel fusto centrale dalla presenza di parti in ceramica invetriata verde; il bronzo dorato è caratterizzato dall'alternarsi di porzioni lumeggiate a porzioni opache, creando in tal modo riflessi che ne amplificano la luminosità. A livello decorativo domina l'eclettismo, ritrovando sia elementi di chiaro gusto rococò, in particolar modo nella struttura mossa composta da riccioli, volute fogliacee e nei motivi ornamentali dal carattere calligrafico, sia elementi derivati dal mondo classico, quali festoni floreali, rosoni, capitelli e mascheroni. All'apice, posta su di un letto di foglie spioventi, un ananas. Bobeches in cristallo molato, di cui una sostituita e altre con rotture. Presenta mancanze nella doratura.

Condizione prodotto:
Lampada che a causa dell'età e dell'usura può richiedere interventi di restauro, e probabilmente presenta un impianto di elettrificazione non adeguato alle norme vigenti. Cerchiamo di presentare lo stato reale della lampada nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 103

Dimensioni massime (cm):
Diametro: 73

Informazioni aggiuntive

Stile: Napoleone III (1848-1870)

Con Napoleone III imperatore, la Francia vive una stagione di straordinaria prosperità economica, un fattore che permise di ricostituire una formidabile macchina bellica.
In breve si rivive il sogno che già fu del Bonaparte: la Francia grande potenza egemone europea.
L'euforia e la grandeur trovano perfetta corrispondenza anche negli arredi che caratterizzarono il Secondo Impero.
In Italia lo Stile Napoleone III ebbe dapprima effetti insignificanti, imponendo arredi di imitazione Luigi XVI con valenza ornamentale solo risolta a intaglio e del tutta priva di orpelli bronzei, in ossequio a un gusto più sobrio che sempre caratterizzerà la committenza italiana.
Solo nei primi decenni del Novecento trovò importanti sbocchi commerciali nel nostro paese il mobile "alla francese".
E' così chiamata la produzione artistica della Francia sotto Napoleone III, presidente nel 1848 e imperatore dal 1852 al 1870, anno della sua abdicazione.
Più che di uno stile si può parlare di un insieme di stili, o meglio di revivals, dato che in questi anni si sviluppa fino alle estreme conseguenze la tendenza eclettica già apparsa durante il precedente regno Luigi Filippo.
La spinta a rivalutare la storia e il Medioevo deriva anche dallo spirito romantico, così come da quello nazionalistico.
Le case vengono quindi arredate mescolando stili diversi e attingendo sia dal passato sia dall'Oriente, con una tendenza al lusso e allo sfarzo che riflette il desiderio di grandeur dell'imperatore.
In generale c'è un ritorno a tutto il '700, con particolare attenzione al Luigi XVI, si conferma la moda dei legni scuri (ebano e palissandro), di quelli esotici e delle applicazioni in bronzo.
Dal '600 si recupera l'intarsio ideato da André-Charles Boulle, il grande ebanista di Luigi XIV che creò una tecnica di intarsio in bronzo dorato e tartaruga, in cui uno dei due materiali funge da fondo ai disegni traforati dell'altro.
Rispetto alla raffinatezza degli esemplari originali, i mobili "alla Boulle" di questo periodo risultano però più pesanti e anche appariscenti, data l'aggiunta di colori vivaci tramite lamine dipinte o parti in corno colorato di blu, rosso o verde.
Sempre sulla scia dell'eclettismo, suscita particolare interesse la mobilia veneziana che stimola la produzione di mobili policromi e dorati, in cui spesso appaiono figure di moretti in funzione di sostegno.
Questi ultimi sono da collegare anche alla passione per l'esotico che porta alla moda delle cineserie (in specie dopo la conquista di Pechino nel 1860).
Scopri di più sullo stile Napoleone III con i nostri approfondimenti:
un Secretaire Napoleone III per scoprire il mobile con i nascondigli
Un tavolino Napoleone III per scoprire la cariatide
FineArt: Lampadario – O. Lelièvre & Susse Frères, Parigi, ultimo quarto XIX secolo
FineArt: Credenza Napoleone III

Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Materiale:

Bronzo Dorato

Ceramica Invetriata

Cristallo Molato

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche