prezzo

255 € 970 € Applica

tecnica artistica

  • Scultura-Volume [12]
  • Arazzo [1]
  • Fotografia [1]
  • Tecnica Mista [6]
  • Stampa Multiplo [2]
  • Vetrata [1]
  • Stampa [6]
  • Pittura [222]
  • Disegno [16]
  • Ricamo [2]

dimensioni


27 cm 117 cm

20 cm 87 cm

2 cm 30 cm
Applica

ordina per

Trittico di Bassorilievi di Francesco Messina
ARARCO0239817
Trittico di Bassorilievi di Francesco Messina

ARARCO0239817
Trittico di Bassorilievi di Francesco Messina

Bassorilievi in bronzo dorato. Firmati in basso a destra; numero di esemplari 25/150 in basso a sinistra. Il trittico è accompagnato da certificazione di autenticità del Centro Seledi Arte di Milano. Nell'autentica sono riportati i titoli dei tre bassorilievi: La fortuna, Lotta di stalloni , La coppia. La scultura di Francesco Messina, così carica di echi dell'eredità classica greco-romana ed ellenistica, "si caratterizza", ha scritto Carlo Carrà, per "un fare semplice e grandioso" e per un "procedimento idealistico e classico" in grado di dar vita a forme che restano come "immagini ideali". Le tre formelle bronzee son montate in unica cornice.

Noleggia

185,00€

Noleggia
Placca novecentista con Figura a Bassorilievo
ARARNO0231498
Placca novecentista con Figura a Bassorilievo

ARARNO0231498
Placca novecentista con Figura a Bassorilievo

Placca in bronzo con figura a bassorilievo. E' raffigurata la figura di un uomo nudo, che impugna una freccia puntandola al centro di un bersaglio: è evidente il simbolismo, ovvero l' esaltazione della determinazione dell'uomo che deve andare dritto al bersaglio; tale significato è ben consono al periodo fascista a cui risale placca, così come il rimando al classicismo. La placca è inserita e presentata in una cornice in legno coeva.

Noleggia

100,00€

Noleggia
Composizione con Coppia di Sculture Lignee
ARAROT0116297
Composizione con Coppia di Sculture Lignee

ARAROT0116297
Composizione con Coppia di Sculture Lignee

Sculture lignee. Si tratta di un assemblamento in cornice di due testine lignee, una maschile e l'altra femminile, avvitate su una tavola contornata da cornice dorata adattata del XIX secolo. Le due testine erano probabilmente maniglie di un canterano del XVII secolo.

Noleggia

63,00€

Noleggia
Scultura di Guido Lodigiani
ARARCO0221120
Scultura di Guido Lodigiani

Figura femminile 1993

ARARCO0221120
Scultura di Guido Lodigiani

Figura femminile 1993

Scultura in bronzo policromo su base di pietra. Firma e data sulla base. Guido Lodigiani, scultore milanese tutt'ora attivo, e appassionato docente all'Accademia di Brera, ha detto della sua arte: "Ritengo che l'artista sia chiamato a mostrare la radice dell'esperienza umana e per questa via a emozionare ancora". E radice dell'esistenza, suo ventre, è la donna, che Lodigiani considera la Donna dell'Annuncio, espressione della tensione inquieta e intima al mistero della creazione. La scultura di Lodigiani estrae la forma, come da un grembo materno, partendo da un nucleo originario della materia in cui scava vuoti e tensioni, Questa tensione plastica è ben espressa in questa figura femminile nuda, seduta ma ritorta , come se fosse appena uscita dalla materia indistinta e si tendesse verso l'alto, verso la vita, verso la luce.

Noleggia

225,00€

Noleggia
Scultura di Marco Cornini
ARARCO0218910
Scultura di Marco Cornini

Ragazza in poltrona

ARARCO0218910
Scultura di Marco Cornini

Ragazza in poltrona

Scultura in terracotta. Firmata in basso a destra. Marco Cornini, artista milanese formatosi all'Accademia di Brera, lavora prevalentemente con la terracotta, con cui realizza figure umane, sia maschili che femminili, uomini e donne, o meglio ancora ragazzi e ragazze più o meno della sua stessa generazione, in momenti della loro intimità, spesso di coppia ma anche individuale, con valenze sentimentali, erotiche, passionali. Qui è proposta una donna nuda seduta in poltrona in una stanza, in atteggiamento di intimistica disperazione.

Noleggia

242,00€

Noleggia
Scultura  a Bassorilievo di Achille Guzzardella
ARARCO0218803
Scultura a Bassorilievo di Achille Guzzardella

Civetta 1994

ARARCO0218803
Scultura a Bassorilievo di Achille Guzzardella

Civetta 1994

Bassorilievo in bronzo. Firmato in basso a sinistra, sigla AG in alto a destra. Al retro della tavoletta di supporto, presenti con il nome, il titolo e la data dell'opera. Achille Guzzardella, pittore scultore milanese, si è affermato in particolare per i suoi ritratti scultorei di noti personaggi del modo dell'arte italiana. Tra gli altri quello di Vittorio Sgarbi, che lo ha definito :”Il combattente della creta”e anche“…Achille che dipinge con l'anima…” Eclettico e raffinato, ha realizzato anche altri soggetti, utilizzando tecniche differenti. Onirico nella pittura ad olio e sempre vicino all'uomo nella sua opera scultorea, Guzzardella affascina gli appassionati d'arte per la sua concretezza espressa con la sua ricerca formale personale.

Noleggia

90,00€

Noleggia
Scultura luminosa anni '70
ARTCON0000679
Scultura luminosa anni '70

ARTCON0000679
Scultura luminosa anni '70

Scultura a bassorilievo, con fili di metallo globo in alluminio e portalampada montati a figura di farfalla su pannello di materiale plastico nero lucido. Al retro etichetto dello Studio EF, modello TOp, Made in Italy.

Noleggia

102,00€

Noleggia
Studio,1975
ARTCON0000678
Studio,1975

ARTCON0000678
Studio,1975

Bassorilievo a Tecnica mista su truciolare. Composizione astratta, con data 1975 in basso a sinistra. Al retro il titolo, la data, e la dichiarazione di revisione della stessa, con dedica e firma dell'artista Stefano Colombo.

Noleggia

127,00€

Noleggia
Composizione astratta anni '70
ARTCON0000683
Composizione astratta anni '70

Bassorilievo

ARTCON0000683
Composizione astratta anni '70

Bassorilievo

Bassorilievo in legno,stoffa e tempera bianca, evocante un Crocifisso stilizzato. Montato su pannello e presentato in teca.

Noleggia

175,00€

Noleggia
Pannello scultura in rame e ottone, anni '70
ARTCON0000682
Pannello scultura in rame e ottone, anni '70

ARTCON0000682
Pannello scultura in rame e ottone, anni '70

Pannello in rame e ottone, lavorato a figure geometriche irregolari. Montato su pannello ligneo laccato bianco. Ispirato alle opere dello scultore e pittore Lino Bersani (Genova 1935).

Noleggia

152,00€

Noleggia
Pannello scultura con composizione astratta
ARTCON0000681
Pannello scultura con composizione astratta

ARTCON0000681
Pannello scultura con composizione astratta

Lastra di rame brunito e lavorato,con decori a macchie più chiare, sbalzi e fori, montato su pannello di compensato tinto di rosso.

Noleggia

152,00€

Noleggia
Composizione astratta,anni '70
ARTCON0000680
Composizione astratta,anni '70

Scultura - volume

ARTCON0000680
Composizione astratta,anni '70

Scultura - volume

Scultura volume a bassorilievo, costituita da anelli e altre sagome in metallo montati su pannello metallico. In cornice.

Noleggia

102,00€

Noleggia