Quattro Dipinti Cinesi su Carta di Riso

Codice :  ANCOSP0112156

135,00
Noleggia
Per noleggi di durata superiore ai 30 giorni è necessario contattare l'assistenza clienti
Contattaci
Vai su www.dimanoinmano.it per acquistare il prodotto
Acquista
Quattro Dipinti Cinesi su Carta di Riso

Codice :  ANCOSP0112156

135,00
Noleggia
Per noleggi di durata superiore ai 30 giorni è necessario contattare l'assistenza clienti
Contattaci
Vai su www.dimanoinmano.it per acquistare il prodotto
Acquista

Quattro Dipinti Cinesi su Carta di Riso

Caratteristiche

Titolo opera:  Quattro dipinti cinesi su carta di riso

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Soggetto:  Scene di Genere

Origine:  Cina

Tecnica artistica:  Disegno

Specifica tecnica:  Tecnica Mista

Descrizione : Quattro dipinti cinesi su carta di riso

Disegni su carta di riso. Raffigurano quattro scene di vita popolare, animate solo dalle figure umane, senza sfondo ma con pochi elementi accessori, che aiutano a definire la scena. Uno dei disegni presenta una lieve mancanza. Le quattro scene sono presentate in unica cornice impero.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 36,5
Larghezza: 47
Profondità: 2,5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 40

Informazioni aggiuntive

Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Le rivoluzioni in Europa tra la fine del '700 e l'inizio dell'800, accelerando cambiamenti sociali, politici ed economici, favoriscono la nascita di un nuovo movimento artistico, il Romanticismo, che pone al vertice dei valori umani il sentimento e l'amor di patria e che, distaccandosi dalle forme del Neoclassicismo, propone uno stile che mostra le emozioni profonde dell'uomo, suscitate dalla vita reale. In particolare nella pittura si impongono i soggetti storici, le scene di vita popolare e di lotta patriottica, il paesaggio come espressione dell'amore per la natura e i soggetti orientalisti. Per esprimere emozioni e sentimenti, si cominciano ad utilizzare colori vivi, si sfumano i contorni, aumentano i contrasti di luci, per arrivare poi progressivamente ad una pittura, con i Macchiaioli prima econ gli Impressionisti poi, “en plein air”, pura esaltazione delle emozioni, degli effetti cromatici, delle impressioni soggettive.
Scopri di più sul XIX secolo con i nostri approfondimenti:
L'intaglio ligneo nella Venezia del XIX secolo
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
FineArt: Presepe, Napoli metà del XIX secolo
FineArt: Tavolino Piano Commesso, Amic Hotton, XIX Secolo

Soggetto: Scene di Genere

Tecnica artistica: Disegno

Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.

Specifica tecnica: Tecnica Mista

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche