area

  • Antiquariato [912]
  • Arte [304]
  • Modernariato [805]
  • Bottega del 900 [30]
  • Abbigliamento e Corredi [302]

prezzo

190 € 18150 € Applica

essenza principale

artista

dimensioni


16 cm 215 cm

7 cm 630 cm

0 cm 92 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO


SPEDIZIONE GRATUITA


La sezione nuovi arrivi del nostro catalogo mostra gli ultimi articoli giunti nei magazzini di mano in mano dei settori antiquariato, modernariato e arte.

Una vasta scelta di arredi per la tua casa che vengono selezionati con cura dai nostri esperti e aggiornati quotidianamente, novità di ogni categoria: armadi, credenze, tavoli, sedie poltrone, senza dimenticare dipinti e suppellettili per adornare le tue stanze.

Se ti abbiamo incuriosito non perdere l'occasione, per conoscere gli ultimi arrivi in casa di mano in mano non devi far altro che scorrere la pagina.

Clicca e scopri i nuovi Tour VirtualiTour virtuali dei negozi
 

ordina per

Disegno di Emanuele Luzzati
novità
ARARCO0247296
Disegno di Emanuele Luzzati

Odalisca 1988

ARARCO0247296
Disegno di Emanuele Luzzati

Odalisca 1988

Pastelli e collage su carta. In basso a destra presenti la firma e il nome del personaggio. Al retro è presente etichetta della Galleria d'arte Il Vicolo di Milano. Straordinaria è stata l'eclettica attività di Emanuele Luzzati, illustratore, scenografo, costumista, decoratore, maestro in ogni arte applicata; è stato anche due volte candidato al Premio Oscar per due film di animazione. Interprete di una cultura figurativa abile e colta, capace di usare con maestria ogni sorta di materiale (dalla terracotta allo smalto, dall'intreccio di lane per arazzi all'incisione su supporti diversi, ai collage di carte e tessuti composti) per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali, grazie alla ricchezza del suo mondo fantastico, all'immediatezza ed espressività del suo stile personalissimo, Luzzati è stato uno degli artisti più amati e ammirati del nostro tempo. Il bozzetto è presentato in cornice.

Noleggia

210,00€

Noleggia
Opera di Alfonso Fratteggiani Bianchi
novità
ARARCO0240903
Opera di Alfonso Fratteggiani Bianchi

Blu, 2002

ARARCO0240903
Opera di Alfonso Fratteggiani Bianchi

Blu, 2002

Pigmento su pietra. Firmato e dedicato. In scatola di legno originale. Noto per i suoi monocromi, Fratteggiani Bianchi si concentra sul colore che, in forma di pigmento in polvere, viene applicato a mano, senza uso di collanti, sulla pietra serena. Questa particolare innovazione crea un effetto luministico e cromatico particolarmente intenso.

Noleggia

535,00€

Noleggia
Dipinto Paesaggio con Figure
novità
ARARNO0247134
Dipinto Paesaggio con Figure

ARARNO0247134
Dipinto Paesaggio con Figure

Olio su cartone. Firma non identificata in basso a destra. Scorcio paesaggistico di una campagna contadina, con contadini che si approssimano al campo di grano, pieno di spighe dorate, mentre a sinistra del viottolo si apre una macchia ombrosa, che porta ad un recinto. Il dipinto è presentato in cornice dorata coeva, con piccole mancanze.

Noleggia

85,00€

Noleggia
Dipinto Agar Ismaele soccorsi dall'Angelo
novità
ARARPI0245645
Dipinto Agar Ismaele soccorsi dall'Angelo

ARARPI0245645
Dipinto Agar Ismaele soccorsi dall'Angelo

Olio su tela. Il dipinta racconta l'episodio biblico narrato nel libro dell'Esodo in cui, Agar e il figlioletto Ismaele che la schiava aveva partorito da Abramo, cacciati dalla casa del patriarca per la gelosia della moglie Sara, si ritrovano nel deserto di Bersabea senza acqua: Dio manda loro un angelo che li soccorre indicando alla donna un pozzo d'acqua. La scena è ambientata in un paesaggio nordico, tutt'altro che desertico, ma sono le figure che raccontano l'episodio, spiccando al centro della scena in pose melodrammatiche. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di fine '800- inizi '900.

Noleggia

315,00€

Noleggia
Dipinto Ritratto di Prelato
novità
ARARPI0246969
Dipinto Ritratto di Prelato

ARARPI0246969
Dipinto Ritratto di Prelato

Olio su tela. Ritratto di un prelato, affiancato dallo stemma degli Scolopi, che reca il monogramma coronato di Maria e le lettere greche MP e ΘY (abbreviazioni per Madre di Dio): in mano tiene una bolla papale con il sigillo di Papa Clemente XI (1649 -1721) che reca la scritta "Clemens Episcopus Servus Servorum Dei ad perpetuam rei memoriam" , la dicitura pontificia a perenne memoria di un fatto, che il Santo Padre convalida o dice. L'opera ritelata e restaurata, è presentata in cornice in stile.

Noleggia

127,00€

Noleggia
Dipinto II stazione della Via Crucis
novità
ARARPI0246901
Dipinto II stazione della Via Crucis

Gesù è caricato della Croce

ARARPI0246901
Dipinto II stazione della Via Crucis

Gesù è caricato della Croce

Olio su tela. Si tratta della seconda stazione di una Via Crucis, intitolata " Gesù è caricato della Croce". Il Cristo, già coronato di spine legato con una corda al colo, riceve sulle spalle la grande e pesante croce lignea, che alcuni servi gli sollevano, mentre soldati stanno a guardare; sulla destra un soldato a cavallo sta recando l'insegna che verrà apposta in cima alla Croce,. Ritelato, il dipinto è incorniciato in listello ligneo.

Noleggia

110,00€

Noleggia
Dipinto Maddalena Penitente
novità
ARARPI0246902
Dipinto Maddalena Penitente

ARARPI0246902
Dipinto Maddalena Penitente

Olio su tela. Il soggetto, ricorrente nella pittura del XVII e XVIII secolo per la componente mistica ma allo stesso tempo sensuale di questa santa, presenta la Maddalena nel deserto, avvolta dai suoi lunghi capelli sciolti e da un drappo, mentre in ginocchio medita sul teschio, il tradizionale Memento mori, tenendo in mano un cilicio; sopra di lei un angelo che tiene in mano il vasetto degli unguenti, altro attributo della santa, alla quale si appresta ad ungere la spalla, in segno di consacrazione a Dio. L'opera, restaurata e ritelata, è presentata in cornice coeva.

Noleggia

185,00€

Noleggia
Dipinto di Gino Federici
novità
ARARNO0244967
Dipinto di Gino Federici

Paesaggio montano

ARARNO0244967
Dipinto di Gino Federici

Paesaggio montano

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Il pittore milanese Gino Federici si specializzò in scorci alpini, come in questa veduta, ove in primo piano un gregge di pecore si abbevera all'acqua di un ruscello, nell'ampia vallata, sotto cime scoscese. Il dipinto è presentato in cornice coeva. Presenta segni di restauro precedente.

Noleggia

357,00€

Noleggia
Dipinto Ritratto Maschile
novità
ARARNO0246729
Dipinto Ritratto Maschile

ARARNO0246729
Dipinto Ritratto Maschile

Tecnica mista su carta. Delicato ritratto ovale di giovane uomo, il cui volto e i capelli sfumano nei colori pastello dello sfondo, che pare un tutt'uno con la sua figura. L'opera è presentata in cornice coeva.

Noleggia

85,00€

Noleggia
Dipinto attribuibile a Antonio Travi
novità
ARARPI0225889
Dipinto attribuibile a Antonio Travi

Paesaggio con Rovine e Figure

ARARPI0225889
Dipinto attribuibile a Antonio Travi

Paesaggio con Rovine e Figure

Olio su tela. Il paesaggio a sviluppo verticale vede al centro una imponente struttura architettonica in rovina, invasa dalle erbacce e presentata con colori e tratti sfumati, quasi a voler sottolineare la sua decadenza. Davanti, in primo piano e ben definite, alcune figure di pastori a riposo, mentre le vacche pascolano: un pastore suona lo zufolo, il secondo, seduto appoggiato al suo bastone, osserva il terzo, il quale denudatosi, è intento a lavarsi, allungato languidamente sulla riva della pozza d'acqua. A sinistra si apre lo scorcio di cime rocciose, grigie sotto un cielo dalle atmosfere albeggianti. La tipologia di composizione paesaggistica rimanda alla produzione di Antonio Travi, detto il Sordo di Sestri: l'artista che ancora ventenne fu allievo dello Strozzi, divenne poi, sotto l'influsso di Waals, pittore di paesaggi caratterizzati da toni plumbei, con zone chiare a contrasto, con edifici e rovine, e animate da figurette periferiche e quasi sperse nella profondità della scena. Il dipinto restaurato e ritelato, è presentato con cornice a listello.

Noleggia

732,00€

Noleggia
Disegno di Ugo Celada da Virgilio
novità
ARARNO0245850
Disegno di Ugo Celada da Virgilio

Studio di una Mano 1906

ARARNO0245850
Disegno di Ugo Celada da Virgilio

Studio di una Mano 1906

Matita su carta. Firmato in basso a destra. Al retro presente ulteriore bozzetto di una testa di asino. La pittura di Celada è capace di bloccare nel tempo e nello spazio la realtà, in una maniera che appare distaccata, analitica e scientificamente esatta (colori, riflessi, trasparenze), ma comunicando - al contrario di una totale irrealtà - un grande pathos narrativo. E' qui proposto lo studio di una mano dell'artista ancora molto giovane, ma già capace di potente espressività nel tratteggiare la figura. Opera in cornice.

Noleggia

60,00€

Noleggia
Dipinto di Lorenzo Delleani
novità
ARAROT0242908
Dipinto di Lorenzo Delleani

Interno di Stalla, 1889

ARAROT0242908
Dipinto di Lorenzo Delleani

Interno di Stalla, 1889

Olio su tavola. Firmato e datato 30-11-1889 in basso a sinistra. Il Delleani, che inizialmente dipinse prevalentemente soggetti storici, si avvicinò progressivamente alla pittura paesaggistica "en plein air", soprattutto dei luoghi delle sue origini, le valli piemontesi, caratterizzando i suoi scorci con vibrazioni cromatiche e calde luminosità. Negli ultimi decenni della sua vita peraltro, egli si lasciò coinvolgere anche dal filone orientalista, per ritornare però poi ai suoi scorci paesaggistici, realizzando soprattutto tavolette ricche di caldi colori e suggestive atmosfere. Più rara ma altrettanto suggestiva la sua produzione di interni, come questo di una stalla, dove le figure animate, le pecore, compaiono come macchie quasi indistinte di colore all'interno di un ambiente giocato tutto sugli effetti luministici di un'unica gamma cromatica. Restaurato e parchettato, il dipinto è presentato in cornice dorata di inizio '900.

Noleggia

410,00€

Noleggia
video
Ritratto di Donna con Manicotto
novità
ARARPI0132209
Ritratto di Donna con Manicotto

ARARPI0132209
Ritratto di Donna con Manicotto

Olio su tela. Scuola veneta del XVIII secolo. Il ritratto propone la figura di una giovane donna che indossa un abito d'uso quotidiano, ma impreziosito dai bordi in pelliccia maculata; curiosamente, ella ostenta con il braccio alzato un manicotto di pelliccia infilato su una mano, probabilmente un vezzo per sottolineare una moda del tempo. IL dipinto presenta segni di restauro, con conservazione della tela originale, seppur rimontata su telaio nuovo. E' presentato in cornice ovale coeva, ma sormontata da fregio ligneo aggiunto in epoca posteriore.

Contattaci

Contattaci
Dipinto di Adolfo Magrini
novità
ARAROT0244966
Dipinto di Adolfo Magrini

Ballerina 1896

ARAROT0244966
Dipinto di Adolfo Magrini

Ballerina 1896

Tecnica mista su cartone. Firmato datato in basso a destra. Adolfo Magrini fu un artista poliedrico: pittore, illustratore, incisore, scenografo, dopo una produzione iniziale influenzata dalla pittura romantica del Palizzi e del Morelli, si fece contaminare dalle influenze mittel-europea, connotandosi di maggior spigolosità. Quest' opera giovanile risente ancora dell' influenza degli artisti partenopei con cui si formò. Il dipinto è presentato in cornice della prima metà del '900. Presenta alcuni danni del colore.

Noleggia

85,00€

Noleggia
Dipinto Paesaggio con Figure di Caccia
novità
ARAROT0245846
Dipinto Paesaggio con Figure di Caccia

ARAROT0245846
Dipinto Paesaggio con Figure di Caccia

Olio su tavola. Sigla non identificabile in basso a sinistra. Di gusto inglese, il quadretto presenta un paesaggio di campagna con un cane da caccia che fiuta l'usta, seguito a distanza dal cacciatore. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Noleggia

65,00€

Noleggia
Dipinto Studio di Figura di Ugo Celada
novità
ARARNO0245851
Dipinto Studio di Figura di Ugo Celada

Figura femminile

ARARNO0245851
Dipinto Studio di Figura di Ugo Celada

Figura femminile

Matita su carta. Firmato in basso a destra. La pittura di Celada è capace di bloccare nel tempo e nello spazio la realtà, in una maniera che appare distaccata, analitica e scientificamente esatta (colori, riflessi, trasparenze), ma comunicando - al contrario di una totale irrealtà - un grande pathos narrativo. E' qui proposto lo studio a matita rossa di una figura femminile: la donna fu sempre al centro della produzione del Celada, il quale sia in quella ritrattistica che negli studi di figure, presenta un corpo femminile, sodo e classicheggiante sia nelle forme sia nei riferimenti alla pittura del passato, Opera presentata in cornice.

Noleggia

72,00€

Noleggia
video
Busto Femminile in Marmo di Carrara
novità
ARARAR0064537
Busto Femminile in Marmo di Carrara

ARARAR0064537
Busto Femminile in Marmo di Carrara

Il busto raffigura una donna nobile, riccamente abbigliata. Certamente un ritratto, come si evince dalla grande tipizzazione fisiognomica del volto; l'effigiata ha uno sguardo e un atteggiamento austeri, elemento che contraddistingueva i ritratti scultorei dell'epoca. I capelli sono raccolti sulla nuca in un'elaborata acconciatura a trecce. Il collo è ornato da un girocollo con medaglione centrale e da diversi fili di perle. Indossa un vestito che lascia le spalle nude, rifinito da una sottile bordura in merletto e un fiocco in mezzo al petto. Grande abilità dello scultore nell'uso del cesello per la rifinitura dei dettagli e nella resa materica delle stoffe.

Contattaci

Contattaci
Dipinto di Beppe Porcheddu
novità
ARARNO0245866
Dipinto di Beppe Porcheddu

Tre Bevitori e Angelo 1942

ARARNO0245866
Dipinto di Beppe Porcheddu

Tre Bevitori e Angelo 1942

Tecnica mista su tavola. Firmato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo e la data. Beppe Porcheddu, importante illustratore e ceramista italiano, fu anche pittore. Nel suo percorso artistico evolutivo “sembrerebbe che l'artista nel pittore abbia riversato “l' illustratore” e viceversa “nell'illustrazione abbia prevalso il pittore”. Fin dalla sua prima produzione, accanto all'attitudine al grottesco, Porcheddu mostrò una naturale inclinazione per quello che fu definito un “trinomio perfetto di simboli d'un mondo (quello medievale) che si è espresso per metafore come nessun'altra civiltà precedente“. In questa tavola ben si esprime quella tendenza al grottesco nelle figure dei tre bevitori, presentati con tratti crudi, linee nette e angolazioni marcate, mentre la figura dell'angelo appare evanescente, sfumata, inquadrata nella luce unica che proviene dalla porta aperta.

Noleggia

285,00€

Noleggia
Dipinto Madonna con Bambino
novità
ARARPI0245642
Dipinto Madonna con Bambino

ARARPI0245642
Dipinto Madonna con Bambino

Olio su tela. La Madonna tiene in braccio il Bambin Gesù, ed entrambi sorreggono la corona del Rosario, invito alla devozione mariana. In alto, dai cieli aperti si affacciano angeli. Il dipinto è stato precedentemente restaurato e ritelato; qualche piccola caduta di colore lungo i margini. E' presentato in cornice coeva.

Noleggia

390,00€

Noleggia
Dipinto La Fuga in Egitto
ARARPI0246411
Dipinto La Fuga in Egitto

ARARPI0246411
Dipinto La Fuga in Egitto

Olio su tela. La scena biblica raffigura la Sacra Famiglia con Maria seduta sull'asinello, Gesù neonato tra le sue braccia e Giuseppe che tira l'animale, mentre fuggono da Nazareth, diretti in Egitto, per sfuggire alla persecuzione di Erode. Sopra di loro volteggiano alcuni angioletti. Gli sguardi degli angeli, di Giuseppe e di Maria convergono teneramente sul Bambino. Sullo sfondo un paesaggio nordico. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Noleggia

222,00€

Noleggia