prezzo

220 € 18150 € Applica

epoca

dimensioni


19 cm 202 cm

22 cm 630 cm

0 cm 31 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Giovanni Sottocornola
ARAROT0214056
Dipinto di Giovanni Sottocornola

Interno di Stalla

ARAROT0214056
Dipinto di Giovanni Sottocornola

Interno di Stalla

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. L'opera è stata precedentemente acquisita all'asta Sotheby's di Milano del 10/12/2007. E' stata esposta nel 1991 nella mostra "Giovanni Sottocornola. Immagini da una collezione" tenuta a Milano presso la Galleria Silbernagl. Dopo una prima fase pittorica dedicata ai ritratti e alle nature morte, Giovanni Sottocornola si avvicinò negli anni Ottanta del XIX secolo ai temi sociali, che stavano diventando i soggetti prediletti dai giovani pittori lombardi attenti agli aspetti più miseri della società, legati all'adozione di tecniche artistiche originali. Il Sottocornola abbracciò la pratica della pittura divisionista, della quale scrisse nel 1895 "Per ora è certo, sono convinto non esservi altra pittura più atta a rendere certe sensazioni che questa". Tale tipo di pittura rimase peraltro nell'artista tutta incentrata sulla luce, sulle sue incerte vibrazioni tonali, come accade nell'Interno di stalla, realizzato verso il finire degli anni Ottanta, ove sono i giochi di luci ed ombre a giocare e creare gli effetti visivi nelle pennellate di colore giocate su poche gamme cromatiche, quelle dei bruni, espresse in un'ampia molteplicità di tonalità. L'opea è presentata in cornice in stile.

Contattaci

Contattaci
Dipinto Ritratto delle Tre Sorelle
ARARPI0210825
Dipinto Ritratto delle Tre Sorelle

ARARPI0210825
Dipinto Ritratto delle Tre Sorelle

Olio su tela. Scuola nord- europea del XIX secolo. Ritratto familiare di tre ragazze, la cui spiccata somiglianza nei tratti del viso, nel sorriso e nello sguardo arguto e malizioso, è rimarcata dai vestiti pressochè identici che esse indossano, i cui colori accesi vivacizzano la scena e sui quali risaltano i pizzi delle scollature, pregevolmente dipinti; la più giovane al centro, ancora bambina, ha un abito leggermente meno lavorato e un'acconciatura meno elaborata, consoni alla sua età. Il dipinto è presentato in cornice di fine '800 riadattata e ridorata.

Noleggia

715,00€

Noleggia
Dipinto ovale Paesaggio con Figure
ARARPI0208923
Dipinto ovale Paesaggio con Figure

ARARPI0208923
Dipinto ovale Paesaggio con Figure

Olio su tela, applicata su faesite nella seconda metà del '900. Il dipinto riprende i modi pittorici del XVIII secolo, con un taglio decorativo. In un paesaggio tranquillo, con struttura architettonica sulla destra e la verde vallata con il fiume che si apre sulla sinistra, camminano sul sentiero due figure, una donna con il suo involto di panni e il viandante con la bisaccia e il bastone. L'operaè presentata in cronice in stile.

Noleggia

240,00€

Noleggia
Dipinto con Pietà
ARARPI0207614
Dipinto con Pietà

ARARPI0207614
Dipinto con Pietà

Olio su tavola. Il dipinto ripropone pittoricamente la famosa scultura di Michelangelo, la Pietà di San Pietro o Pietà Vaticana. La composizione delle figure è piuttosto fedele all'opera di riferimento, ma, oltre che dipinta a colori, è collocata in uno scenario all' aperto che si rifà alla pittura rinascimentale, con il colle del Calvario che emerge sfumato sulla sinistra. In basso a sinistra è dipinto uno stemma, a evocare una committenza nobile. L'opera è presentata in cornice in stile. Presenta diverse macchie e piccole cadute di colore.

Noleggia

165,00€

Noleggia
Dipinto attribuibile a Gaetano Bellei
ARARNO0208926
Dipinto attribuibile a Gaetano Bellei

Scena di Interno

ARARNO0208926
Dipinto attribuibile a Gaetano Bellei

Scena di Interno

Olio su tela. Non firmato, ma al retro è presente una dedica "Alla signora Clelia Mazzioli, con stima Gaetano Bellei 23 gennaio 1909". La grande scena, ambientata all'interno di una cucina popolare, vede una donna che legge le carte a due ragazze, che chiedono spiegazioni indicando le figure che compaiono e paiono confrontarle con un testo appoggiato sulla sedia. L'opera richiama la pittura di Gaetano Bellei, per il forte realismo con cui il pittore dipingeva soprattutto scene di vita quotidiana contadina; è considerato un maestro della raffigurazione degli affetti umani e delle reazioni e sensazioni umane. Il dipinto presenta lievi cadute di colore. E' proposto in cornice in stile.

Contattaci

Contattaci
Dipinto Ritratto di Giovane Uomo
ARAROT0203706
Dipinto Ritratto di Giovane Uomo

ARAROT0203706
Dipinto Ritratto di Giovane Uomo

Olio su tela. Il ritratto del giovane uomo, elegantemente vestito, è inscritto in contorno ovale. Presente lievi cadute di colore e segni di cedimenti della tela. Necessita pertanto di restauro. E' presentato in cornice coeva, con diversi segni di usura, da restaurare.

Noleggia

90,00€

Noleggia
Dipinto con Trittico di Lorenzo Gignous
ARAROT0201770
Dipinto con Trittico di Lorenzo Gignous

ARAROT0201770
Dipinto con Trittico di Lorenzo Gignous

Olio su tavoletta. Firmati in basso a destra. Si tratta di tre piccoli dipinti proponenti scorci paesaggistici, realizzati nello stile naturalistico proprio di Lorenzo Gignous: i due laterali , di dimensioni 24 x 30 cm, propongono il soggetto più ricorrente nella produzione dell'artista lombardo, ovvero scorci del Lago Maggiore, animati da barche di pescatori; al centro un paesaggio più piccolo (18 x 25 cm) con un gruppo di alberi in campagna. I tre piccoli dipinti sono presentati in cornice unica coeva.

Noleggia

315,00€

Noleggia
Dipinto di Giovanni Muzzioli
SELECTED
SELECTED
ARAROT0198569
Dipinto di Giovanni Muzzioli

Bacco Ebbro

ARAROT0198569
Dipinto di Giovanni Muzzioli

Bacco Ebbro

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Il dio è raffigurato in piedi a riempire la scena, rivestito solo di un telo che gli cinge i lombi e da foglie d'edera, poste sui fianchi e sulla testa, mentre regge in una mano un calice; lo sguardo è vacuo e stralunato. Alle sue spalle, un putto semisdraiato gioca con dell'edera. All'intorno, nuvole bianche, così come è bianco il terreno d'appoggio, con sprazzi di cielo azzurro e un cespuglio verde a creare gli unici contrasti. Al retro dell'opera è presente etichetta "Mario Galli Collezione d'Arte", con numero di catalogazione 64 e scritta autografa dell'artista. L'opera ben rappresenta la pittura di questo artista modenese d'origine, ma che si formò artisticamente prima a Roma poi a Firenze, ove trascorse gran parte della vita. La sua ricca produzione propose inizialmente soprattutto soggetti storici, ma poi si volse anche al ritratto e infine al paesaggio: la sua unicità si riconosce nella capacità di spaziare dal soggetto storico, spesso collocato in ambientazioni ricavate dall'antica Pompei, al naturalismo di stampo macchiaiolo, del suo secondo periodo, nel quale il Muzzioli ricercava una significativa percezione dell'atmosfera e della luce in soggetti ispirati all'ambiente rurale toscano, spesso collocati nell'antichità. In quest'opera, un ritratto di un personaggio mitologico, traspare fortemente l'intento luministico dell'artista, la ricerca dell'effetto della luce che gioca nei corpi nudi del dio e del putto, a sfumare poi nello sfondo. L'etichetta della Galleria d'arte riconduce al fiorentino Mario Galli (1877 -1946), scultore che fu anche importante collezionista di opere soprattutto di macchiaioli. L'opera presenta un cretto importante ed è stata ritelata. E' presentata in cornice in stile.

Contattaci

Contattaci
Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure
ARAROT0195813
Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure

ARAROT0195813
Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure

Olio su tavola. Il pittoresco paesaggio presenta in primo piano sulla destra un ampio sentiero che si inoltra tra fronde e prati verdeggianti, ove pascolano greggi; sul sentiero transita una famigliola di contadini, tutti impegnati nel trasporto di merci: anche la bambina porta sul capo un grosso fagotto, mentre la madre porta nello stesso modo la cesta con il figlioletto neonato! Di sfondo, la piana si estende ampia a sfumare verso le lontane colline e nel cielo chiaro e rarefatto, che emana una luce quasi rosata. La tavola d'abete del dipinto è stata sottoposta a restauro e parchettatura. L'opera è presentata in cornice di metà '900.

Noleggia

562,00€

Noleggia
Coppia di dipinti con Paesaggi e Figure
ARAROT0192328
Coppia di dipinti con Paesaggi e Figure

ARAROT0192328
Coppia di dipinti con Paesaggi e Figure

Dipinti sottovetro, su superficie di vetro convesso. I due dipinti ovali propongono paesaggi animati da figurine popolane intente a diverse attività: nell'uno l'ambientazione è di montagna, con piccoli chalet sotto presso il torrente e sotto cime rocciose; nell'altro invece in notturna, un placido fiume scorre presso rive boschive, illuminato dalla luna piena. I dipinti sono presentati in cornici dorate coeve, da restaurare per mancanze.

Noleggia

262,00€

Noleggia
Ritratto di Giovane Donna
ARAROT0118962
Ritratto di Giovane Donna

ARAROT0118962
Ritratto di Giovane Donna

Matita su carta. Buon utilizzo del tratteggio e del chiaroscuro, a proporre un ritratto di giovane popolana efficace ed espressivo. Il ritratto è presentato in cornice ottocentesca lignea, abbellita da inserti in cuoio a foggia di foglie e fiori, con alcune piccole cadute e mancanze.

Noleggia

115,00€

Noleggia
Ritratto di Giovane Donna 1858
ARAROT0118961
Ritratto di Giovane Donna 1858

ARAROT0118961
Ritratto di Giovane Donna 1858

Matita, carboncino e biacca su carta. Firmato (Amalia Bianchi?) e datato in basso a destra. Molto efficace l'utilizzo dei diversi pigmenti pittorici, che creano giochi di chiaro-scuri e ben sottolineano gli elementi della figura. Il ritratto è presentato in cornice ottocentesca lignea, abbellita da inserti in cuoio a foggia di foglie e fiori, con alcune piccole cadute e mancanze.

Noleggia

160,00€

Noleggia
Dipinto di Giacomo Micheroux
ARAROT0190881
Dipinto di Giacomo Micheroux

Paesaggio con Figure e Forno del Pane

ARAROT0190881
Dipinto di Giacomo Micheroux

Paesaggio con Figure e Forno del Pane

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. La veduta paesaggistica propone in primo piano un sentiero di montagna che conduce ad un forno per il pane, ove una donna prepara le fascine di legna per il fuoco, mentre un viandante si avvicina a dorso d'asino; nella valle il viadotto sul fiume che conduce al villaggio, sormontato da altre cime brulle. Micheroux, appartenente alla scuola di Posillipo, ovvero la scuola ottocentesca di artisti napoletani dediti alla pittura di paesaggio, realizzò diversi scorci dell'entroterra campano, ma poco è rimasto della sua produzione e poco si sa della sua vita. Il dipinto presenta alcune piccole cadute di colore. E' presentato in cornice di fine '800.

Contattaci

Contattaci
Gruppo di quattro Incisioni con disegni di Vincenzo Gazzotto
ARAROT0188946
Gruppo di quattro Incisioni con disegni di Vincenzo Gazzotto

ARAROT0188946
Gruppo di quattro Incisioni con disegni di Vincenzo Gazzotto

Incisioni a bulino su rame. Disegnate da Vincenzo Gazzotto e incise da Antonio Bernati (1792-1873) nel 1833, si tratta di quattro incisioni tratte dal repertorio figurato "Il costume di tutte le nazioni e di tutti i tempi, descritto e illustrato con atlante" pubblicato da Lodovico Menin tra il 1833 e il 1843. Ogni tavola è numerata in alto a destra, e reca in alto al centro l' indicazione della regione geografica e del periodo storico delle scene di costume raffigurate. Si hanno costumi: Lombardi sec. IX - X; Lombardi sec. XIV -XV; Toscani sec. XIII-XIV; Marca Trevigiana sec. XIV. Le incisioni sono presentate in cornici lignee di metà '900, in stile antico.

Noleggia

115,00€

Noleggia
Due Gouache con Vedute Napoletane
ARAROT0182451
Due Gouache con Vedute Napoletane

ARAROT0182451
Due Gouache con Vedute Napoletane

Gouache su carta. I due piccoli dipinti propongono vedute napoletane, identificate dalle scritte in basso: a sinistra l'eruzione del Vesuvio del 1794, a destra l'ingresso delle Grotte di Pozzuoli. Opere tipiche da Grand tour, praticamente delle cartoline delicate e dettagliate nei particolari. Sono presentate in cornice unica.

Noleggia

150,00€

Noleggia
Fanciulla in Maschera Ricamo su Stoffa XIX secolo
ARAROT0163991
Fanciulla in Maschera Ricamo su Stoffa XIX secolo

ARAROT0163991
Fanciulla in Maschera Ricamo su Stoffa XIX secolo

Ricamo su stoffa. Il ricamo rappresenta una fanciulla a mezzo busto in costume popolare con maschera, in stile commedia dell 'arte. E' montato su un telaio ligneo con due manigliette laterali, comandanti un aggancio posteriore, essendo probabilmente un pannello chiudi-vano.

Noleggia

85,00€

Noleggia
Paesaggio Notturno Olio su Tela del XIX Secolo
ARAROT0162688
Paesaggio Notturno Olio su Tela del XIX Secolo

ARAROT0162688
Paesaggio Notturno Olio su Tela del XIX Secolo

Olio su tela. Scuola nord-europea del XIX secolo. Il gusto romantico pervade questo paesaggio notturno, rischiarato dalla luce della luna piena, appena velata da sparse nuvole sottili; sul sentiero di campagna, che affianca il corso torrentizio di un fiume, si intravvedono due figure di viandanti, un bimbo per mano ad una donna. Il dipinto è presentato in cornice dorata di fin '800.

Noleggia

637,00€

Noleggia
Dipinto Olio su Tela Paesaggio
ARARPI0153881
Dipinto Olio su Tela Paesaggio

Riposo nella Fuga in Egitto

ARARPI0153881
Dipinto Olio su Tela Paesaggio

Riposo nella Fuga in Egitto

Olio su tela. XVIII -XIX secolo. Il tema di carattere sacro assume in questa scena una connotazione familiare, piena di tenerezza e intimità davvero molto terrene: in un contesto quasi esotico, che evoca un'oasi nel deserto per le palme e la polla d'acqua in un paesaggio collinare brullo e spoglio, Giuseppe e Maria siedono a riposare durante la loro fuga verso l'Egitto, per sfuggire alla persecuzione di Erode; la madre tiene teneramente sulle ginocchia il piccolo Gesù, lo guarda teneramente e lo fascia, mentre Giuseppe li osserva compiaciuto e rilassato. Tutta la scena è connotata dalla dominanza dei colori marrone-ocra, da cui si discosta solo l'abito di Maria, nei suoi tradizionali colori blu e rosso; sullo sfondo, un cielo terso nei colori di un'alba appena spuntata, con sfumature rosate. La tela è stata applicata su nuovo telaio di metà '900 e posta in cornice dello stesso periodo., che presenta mancanze.

Noleggia

582,00€

Noleggia
Coppia di Ritratti 1883
ARAROT0159931
Coppia di Ritratti 1883

ARAROT0159931
Coppia di Ritratti 1883

Matita su carta. In basso a destra, su entrambi, la scritta "Pietro Mulazzi disegnò" , con la data 1883. Di artista ignoto ma abile nell'utilizzo delle matite, sono i ritratti di una coppia borghese, icui volti in grigio ben emergono dallo sfondo di carta rossa. Sono presentati in cornici dorate coeve, con diverse mancanze (da restaurare).

Noleggia

242,00€

Noleggia
Doppio Ritratto Caricaturale
ARAROT0153051
Doppio Ritratto Caricaturale

ARAROT0153051
Doppio Ritratto Caricaturale

Olio su tela. Scuola francese di fine '800. Traccia di firma non identificata in alto a destra. In primo piano, i volti di due personaggi popolari che paiono caricaturali, forse personaggi di una rappresentazione teatrale: pare la scena di un corteggiamento satirico, con l'uomo che guarda lascivamente alla donna, non certo giovane e piacente, che tiene in mano un mazzetto di fiori con espressione tra il rassegnato e il confuso. Il dipinto è presentato in cornice di inizio '900.

Noleggia

210,00€

Noleggia