tipologia specifica

artista

designer

produzione

stilista

materiale

ordina per

Juanita Sabbadini Abito Chemisier a Righe
novità
ABDO1E0246371
Juanita Sabbadini Abito Chemisier a Righe

Taglia S

ABDO1E0246371
Juanita Sabbadini Abito Chemisier a Righe

Taglia S

Abito cocktail dell'atelier milanese che richiama lo stile dei chemisier anni '50. Realizzato in crêpe di viscosa a righe azzurro e bianco, con grandi bottoni in madreperla. Il capo presenta quattro tasche, due finte sul corpetto e due inserite nella gonna. Il modello sartoriale veste una taglia 42 con le seguenti misure. Girovita: 67 cm. Giromanica: 50 cm. Larghezza spalle: 38 cm. Lunghezza: 125 cm. Presenta alcuni lievissimi aloni, quasi impercettibili.

Noleggia

31,00€

Noleggia
Sei Sedie Girevoli Charles & Ray Eames
novità
MOSESE0245088
Sei Sedie Girevoli Charles & Ray Eames

MOSESE0245088
Sei Sedie Girevoli Charles & Ray Eames

Gruppo di sei sedie girevoli con struttura in alluminio, seduta in tessuto originale di color rosso. Il tessuto, igienizzato nei nostri laboratori, presenta qualche segno del tempo e la struttura ha alcune mancanze. Presentano il marchio 'Herman Miller made by ICF'.

Noleggia

272,00€

Noleggia
Disegno di Emanuele Luzzati
novità
ARARCO0247296
Disegno di Emanuele Luzzati

Odalisca 1988

ARARCO0247296
Disegno di Emanuele Luzzati

Odalisca 1988

Pastelli e collage su carta. In basso a destra presenti la firma e il nome del personaggio. Al retro è presente etichetta della Galleria d'arte Il Vicolo di Milano. Straordinaria è stata l'eclettica attività di Emanuele Luzzati, illustratore, scenografo, costumista, decoratore, maestro in ogni arte applicata; è stato anche due volte candidato al Premio Oscar per due film di animazione. Interprete di una cultura figurativa abile e colta, capace di usare con maestria ogni sorta di materiale (dalla terracotta allo smalto, dall'intreccio di lane per arazzi all'incisione su supporti diversi, ai collage di carte e tessuti composti) per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali, grazie alla ricchezza del suo mondo fantastico, all'immediatezza ed espressività del suo stile personalissimo, Luzzati è stato uno degli artisti più amati e ammirati del nostro tempo. Il bozzetto è presentato in cornice.

Noleggia

210,00€

Noleggia
Cassettone Neoclassico
novità
ANMOCA0246113
Cassettone Neoclassico

Lombardia Fine XVIII Secolo

ANMOCA0246113
Cassettone Neoclassico

Lombardia Fine XVIII Secolo

Cassettone neoclassico lombardo, sorretto da piedi tronco-piramidali, sul fronte presenta tre cassetti. In noce, è ornato da riserve in radica con filettature in acero e bordure in bois de rose, con rosoni in acero intarsianti entro medaglioni, proposti sia sul pronte che su fianchi e piano; interni in abete.

Noleggia

450,00€

Noleggia
Tappeto Mashad - Iran
novità
ANCOTA0245166
Tappeto Mashad - Iran

570 x 350 cm

ANCOTA0245166
Tappeto Mashad - Iran

570 x 350 cm

Tappeto Mashad in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Contattaci

Contattaci
Tavolino di Paolo Tilche per Arform Anni 60
novità
MOTATA0243058
Tavolino di Paolo Tilche per Arform Anni 60

MOTATA0243058
Tavolino di Paolo Tilche per Arform Anni 60

Tavolino da centro, base in metallo smaltato e piano in legno impiallacciato teak.

Noleggia

187,00€

Noleggia
Opera di Alfonso Fratteggiani Bianchi
novità
ARARCO0240903
Opera di Alfonso Fratteggiani Bianchi

Blu, 2002

ARARCO0240903
Opera di Alfonso Fratteggiani Bianchi

Blu, 2002

Pigmento su pietra. Firmato e dedicato. In scatola di legno originale. Noto per i suoi monocromi, Fratteggiani Bianchi si concentra sul colore che, in forma di pigmento in polvere, viene applicato a mano, senza uso di collanti, sulla pietra serena. Questa particolare innovazione crea un effetto luministico e cromatico particolarmente intenso.

Noleggia

535,00€

Noleggia
Comodino Barocchetto Roma
novità
ANMOCO0245941
Comodino Barocchetto Roma

Roma Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOCO0245941
Comodino Barocchetto Roma

Roma Terzo Quarto XVIII Secolo

Comoda barocchetto trasformata successivamente in comodino bloccandone il piano, Roma terzo quarto del Settecento. Sorretto da quattro gambe mosse, sul fronte mosso presenta due ante sagomate nella parte inferiore; anche il piano superiore è sagomato. La superficie esterna è lastronata in essenze varie, tra cui noce, ciliegio, acero e legni da frutto. Piano, fronte e lati sono poi decorati da riserve in pedule di noce poste entro bordure in acero, con al centro altrettante formelle contenenti rose dei venti intarsiate. Applicazioni in bronzo dorato poste alla sommità dei montanti.

Noleggia

350,00€

Noleggia
Putto Musicante in Legno Intagliato e Dorato
novità
OGANOG0246450
Putto Musicante in Legno Intagliato e Dorato

Italia XX Secolo

OGANOG0246450
Putto Musicante in Legno Intagliato e Dorato

Italia XX Secolo

Putto musicante in legno intagliato e dorato.

Noleggia

145,00€

Noleggia
Stemma in Legno Intagliato Dorato e Dipinto
novità
OGANOG0246984
Stemma in Legno Intagliato Dorato e Dipinto

Italia XX Secolo

OGANOG0246984
Stemma in Legno Intagliato Dorato e Dipinto

Italia XX Secolo

Stemma in legno intagliato, dorato e dipinto.

Noleggia

47,00€

Noleggia
Angioletto in Legno Intagliato Dorato e Argentato
novità
OGANOG0246439
Angioletto in Legno Intagliato Dorato e Argentato

Italia XIX Secolo

OGANOG0246439
Angioletto in Legno Intagliato Dorato e Argentato

Italia XIX Secolo

Angioletto su nuvoletta in legno intagliato, dorato e argentato. Probabilmente parte di una composizione scultorea più ampia.

Noleggia

50,00€

Noleggia
Tavolino da Servizio Liberty
novità
ANTATV0245532
Tavolino da Servizio Liberty

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

ANTATV0245532
Tavolino da Servizio Liberty

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

Tavolino da servizio liberty impiallacciato mogano, Italia fine XIX - inizio XX secolo. Decorato da intarsi geometrici in acero e filettato in legno scuro. Su ciascuno dei lati presenta un'anta in vetro molato dotata di maniglie, la quale, una volta aperta, costituisce ulteriore piano d'appoggio.

Noleggia

115,00€

Noleggia
Coppia di Sedie con Tessuto Animalier
novità
ANSESE0235185
Coppia di Sedie con Tessuto Animalier

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

ANSESE0235185
Coppia di Sedie con Tessuto Animalier

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

Coppia di sedie impiallacciate in legno esotico e rivestite con tessuto animalier, Italia fine XIX-inizio XX secolo. Gambe anteriori tornite e intagliate, schienali e sedute imbottiti.

Noleggia

150,00€

Noleggia
Dipinto Paesaggio con Figure
novità
ARARNO0247134
Dipinto Paesaggio con Figure

ARARNO0247134
Dipinto Paesaggio con Figure

Olio su cartone. Firma non identificata in basso a destra. Scorcio paesaggistico di una campagna contadina, con contadini che si approssimano al campo di grano, pieno di spighe dorate, mentre a sinistra del viottolo si apre una macchia ombrosa, che porta ad un recinto. Il dipinto è presentato in cornice dorata coeva, con piccole mancanze.

Noleggia

85,00€

Noleggia
Tappeto Kerman - Iran
novità
ANCOTA0245493
Tappeto Kerman - Iran

298 x 194 cm

ANCOTA0245493
Tappeto Kerman - Iran

298 x 194 cm

Tappeto Kerman in cotone e lana. Nodo fine, fabbricazione manuale.

Noleggia

141,00€

Noleggia
Lampada Manhattan di Barbieri e Marianelli per Tronconi Anni 80
novità
MOILIL0246548
Lampada Manhattan di Barbieri e Marianelli per Tronconi Anni 80

MOILIL0246548
Lampada Manhattan di Barbieri e Marianelli per Tronconi Anni 80

Lampada da terra, a luce riflessa, alluminio smaltato.

Noleggia

97,00€

Noleggia
Maternità in Terracotta Guido Cacciapuoti
novità
OGANCE0246449
Maternità in Terracotta Guido Cacciapuoti

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANCE0246449
Maternità in Terracotta Guido Cacciapuoti

Italia Prima Metà XX Secolo

Scultura in terracotta raffigurante maternità. Base in legno a patina scura. Dietro firma incussa dell'autore.

Noleggia

75,00€

Noleggia
Credenza Barocco Emiliana
novità
ANMOCR0241816
Credenza Barocco Emiliana

Emilia Inizio XVIII Secolo

ANMOCR0241816
Credenza Barocco Emiliana

Emilia Inizio XVIII Secolo

Credenza barocco in olmo, Emilia inizio XVIII secolo. Fronte con tre cassetti nella fascia e coppia di ante. Decorata con cornici e formelle in noce e con borchie metalliche, quest'ultime in parte aggiunte successivamente. Restauri.

Contattaci

Contattaci
Lampadario Napoleone III in Bronzo Dorato
SELECTED
novità
SELECTED
ANILLA0240925
Lampadario Napoleone III in Bronzo Dorato

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

ANILLA0240925
Lampadario Napoleone III in Bronzo Dorato

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Lampadario Napoleone III a diciotto luci disposte su doppio ordine, Francia terzo quarto XIX secolo. Struttura in bronzo dorato, contraddistinta nel fusto centrale dalla presenza di parti in ceramica invetriata verde; il bronzo dorato è caratterizzato dall'alternarsi di porzioni lumeggiate a porzioni opache, creando in tal modo riflessi che ne amplificano la luminosità. A livello decorativo domina l'eclettismo, ritrovando sia elementi di chiaro gusto rococò, in particolar modo nella struttura mossa composta da riccioli, volute fogliacee e nei motivi ornamentali dal carattere calligrafico, sia elementi derivati dal mondo classico, quali festoni floreali, rosoni, capitelli e mascheroni. All'apice, posta su di un letto di foglie spioventi, un ananas. Bobeches in cristallo molato, di cui una sostituita e altre con rotture. Presenta mancanze nella doratura.

Contattaci

Contattaci
Grande Stemma Barocco Famiglia Pasqui
novità
ANMOAL0240126
Grande Stemma Barocco Famiglia Pasqui

Firenze Inizio XVIII Secolo

ANMOAL0240126
Grande Stemma Barocco Famiglia Pasqui

Firenze Inizio XVIII Secolo

Grande stemma barocco racchiuso entro accartocciato, realizzato in pioppo dipinto in policromia e parzialmente dorato, Firenze inizio XVIII secolo. L'accartocciato è caratterizzato da un disegno simmetrico composto da volute di forte stampo architettonico ed è sormontato da mascherone posto entro elementi fogliacee in guisa di ali, mentre nella sezione inferiore presenta un festone d'alloro che, sviluppandosi a partire dai lati, finisce per farne da sfondo. Lambrecchini, fiocchi con galle e un bottone a forma di rosone ornano ulteriormente l'accartocciato. Al centro, posto entro scudo partito composto da riccioli, campeggia l'insegna della famiglia Pasqui ("D'azzurro, alla fede di carnagione, [...], sormontata da una stella a otto punte d'oro"), affiancato da un bandato color rosso e oro. L'oro è utilizzato sia per la realizzazione di alcune delle decorazioni, sia per definire il profilo di riccioli e volute, contribuendo a conferire allo stemma un effetto prospettico di tridimensionalità (trompe-l'oeil). Restauri e ritocchi nella cromia. La famiglia Pasqui è una famiglia molto antica di origini toscane, la quale fin dal 1200 figura nei ruoli del quartiere di santo Spirito di Firenze, ove tenne stabile dimora fino al 1300. Risulta inoltre ascritta alla cittadinanza fiorentina nel 1606.

Contattaci

Contattaci